Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VERSO LE ELEZIONI

Alleanza Verdi-Sinistra: «Il tribunale va riaperto»

La proposta dei candidati cremaschi Cavallini e Ladina: «Sarebbe possibile allargando il bacino di utenza»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

04 Settembre 2022 - 17:35

Alleanza Verdi-Sinistra: «Il tribunale va riaperto»

CREMA - «Riaprire il tribunale»: a rilanciare la necessità di tornare ad avere il presidio attivo in città e nel territorio – il palazzo di giustizia, oggi centro vaccinale, è chiuso dal 2013 – è la lista Alleanza Verdi-Sinistra con i candidati cremaschi Gabriele Cavallini e Andrea Ladina.

«Per raggiungere questo obiettivo – spiegano i due – riteniamo che vada innanzitutto ampliato il bacino di competenza del tribunale, rispetto a quanto era fino a nove anni orsono. Ai 160 mila abitanti del distretto cremasco, andrebbero aggiunti i circa 50 mila compresi nei territori della Bassa bresciana, ci riferiamo a Orzinuovi e Verolanuova, e del Lodigiano- Sud est milanese, in particolare i comuni di Zelo Buon Persico e Paullo. Si tratta di centri importanti, distanti dai rispettivi capoluoghi e per molti versi già nell’orbita cremasca».

Basta pensare ai tanti studenti che da questi paesi vengono in città per frequentare le superiori. «Così facendo, il bacino di utenza del tribunale supererebbe abbondantemente i 200 mila abitanti» aggiungono i due esponenti dell’alleanza ambientalista. La riattivazione del tribunale presenterebbe molteplici vantaggi. «Innanzitutto, per chi vie nel nostro territorio, non più costretto a spostarsi su Cremona; in seconda battuta, proprio per decongestionare il lavoro nel capoluogo. Torneremmo così ad avere un presidio di sicurezza per tutto il Cremasco, anche in contrasto ai reati ambientali, purtroppo aumentati negli ultimi anni». 

Da Cavallini un’altra richiesta. «Subito più finanziamenti alla scuola. Con l’anno nuovo alle porte ci sono evidenti problemi, con centinaia di docenti a casa che aspettano la chiamata, per colpa dei un sistema che non funziona. Bisogna stabilizzare i precari attraverso concorsi e contratti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400