L'ANALISI
04 Settembre 2022 - 05:10
Una delle nuove pompe a tecnologia meno energivora nell’impianto di San Matteo delle Chiaviche che verranno inaugurate sabato 17
CASALMAGGIORE - Il Consorzio di Bonifica Navarolo – Agro Cremonese Mantovano si proietta verso il futuro con nuove tecnologie, meno energivore, ricordando il passato. È questa la filosofia alla base della inaugurazione del rinnovato stabilimento Fossola dell’impianto di San Matteo delle Chiaviche, frazione di Viadana, previsto per il pomeriggio di sabato 17. Come ricorda il presidente del Navarolo Guglielmo Belletti, «abbiamo deciso di coniugare due cose: la sostituzione di un terzo delle pompe dell’impianto, perché alcune avevano 70-80 anni, e l’evento commemorativo del centenario della bonifica moderna di San Donà di Piave», a un secolo dal congresso regionale Veneto per le bonifiche.
«In quella occasione, nel 1922, vennero fondati in sostanza i consorzi di bonifica e i veneti entrarono in convenzione con i mantovani. Per quello si tratta - spiega Belletti - di una ricorrenza importante anche per noi. Ricordiamo quel momento con questo rinnovamento dell’impianto, che porterà una maggiore efficienza energetica. Avremo meno consumi e più portata». Il programma del pomeriggio prevede per le 15.30 l’apertura delle visite guidate all’impianto Idrovoro. Alle 17 si terrà il saluto di Belletti e la inaugurazione delle nuove pompe idrovore. Alle 17.15 inizieranno gli interventi delle autorità. Alle 17.45 ci sarà uno spettacolo musicale commemorativo, un concerto per pianoforti. Alle 19.30 tributo al centenario della bonifica moderna di San Donà di Piave.
«Dopo la celebrazione dei 75 anni del Consorzio e la messa con il vescovo – continua Belletti – questa è la terza iniziativa importante che organizziamo. Lo abbiamo fatto volentieri perché riteniamo importante che le persone sappiano quel che fa il Navarolo e ancora di più lo è quest’anno dopo il periodo di siccità che abbiamo vissuto. Alla inaugurazione abbiamo invitato tutti i sindaci della zona, le autorità dell’Associazione di Bonifica e speriamo ci sia una bella partecipazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris