L'ANALISI
03 Settembre 2022 - 13:44
Maria Cristina Bisagni aveva 63 anni
CAORSO - Un altro lutto ha colpito la Bassa Piacentina, che ora piange la morte della 63enne Maria Cristina Bisagni. In poco tempo stroncata dalla malattia, lascia il marito Davide, la figlia Francesca Sofia, la mamma Primina e tanti altri parenti e amici a cui si stringe la comunità. Laureata in Giurisprudenza a pieni voti all’università degli Studi di Parma, Bisagni dal 1988 è stata funzionario di cancelleria presso il tribunale di Piacenza, poi presso la pretura e il tribunale di Cremona, per fare infine ritorno al palazzo di giustizia di Piacenza. In entrambe le città, dunque, tanti hanno avuto modo di apprezzarne le doti professionali e umane. Negli ultimi anni ha svolto il ruolo di ispettore per il ministero di giustizia, dedicandosi anche alla politica locale. Infatti si è seduta in consiglio comunale proprio a Caorso, fra le file della minoranza dove non si è mai sottratta al dibattito: ha pungolato, ma anche proposto e collaborato attivamente. E poi l’impegno nel mondo del volontariato, ad esempio nell’Avis di cui era socia, e con le varie realtà associazionistiche. Le sue passioni erano la lettura, la musica, i fiori che amava coltivare. Dedicava particolare attenzione all’ambiente, al territorio, alle iniziative culturali.
L’associazione impegnata per l’ambiente Il Patto per Caorso, guidata in particolare dagli ex consiglieri comunali Angelo Giostri e Claudio Bonfanti che hanno condiviso con lei i valori e l’avventura politica, la ricorda con affetto: «Ciao Cristina – è la lettera pubblicata dal gruppo in ricordo dell’amica e compagna di tante battaglie per il bene di Caorso –, sei stata una parte fondamentale del nostro percorso, del nostro cammino. Hai continuato ad esserlo in tutti questi anni. Sei stata un’amica, un punto di riferimento, la donna che con il suo pensiero, la sua intelligenza, la sua cultura, sapeva rispondere a tutte le domande. Ricordiamo anche il tuo silenzio, spesso accompagnato dal tuo dolce sguardo, che valevano in certe occasioni più di cento parole. Noi, la tua famiglia, i tuoi amici, oggi perdiamo tanto. Ci piace l’idea di continuare a vederti al nostro fianco, a combattere con noi le nostre battaglie ambientaliste e non solo: avremo sempre bisogno di te. Aiutaci, continua a farlo, come hai sempre fatto. I tuoi amici de Il Patto per Caorso». L’ultimo saluto alla 63enne sarà lunedì alle 10 nella chiesa parrocchiale dell’Assunta a Caorso, mentre domani sera alle 20.30 sarà recitato un rosario sempre in chiesa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris