Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Monticelli perde un suo 'pilastro': addio al 78enne Paolo Quintavalla

Politico di lungo corso, con ruoli importanti rivestiti sia in Comune a Monticelli sia in Provincia a Piacenza, ha anche presieduto per anni la casa di riposo Archieri

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Settembre 2022 - 10:04

Monticelli perde un suo 'pilastro': addio al 78enne Paolo Quintavalla

Paolo Quintavalla aveva 78 anni

MONTICELLI - Il borgo pallavicino ha perso uno dei suoi pilastri, il 78enne Paolo Quintavalla. Politico di lungo corso, con ruoli importanti rivestiti sia in Comune a Monticelli sia in Provincia a Piacenza, ha anche presieduto per anni la casa di riposo Archieri. Era padre di Marco e Luca (quest’ultimo attuale sindaco di Castelvetro), amato marito e nonno. Laureato in Economia e commercio, abilitato all'insegnamento in materie giuridiche ed economiche per le scuole medie superiori, è stato insegnante di ruolo di matematica proprio alla scuola media di Monticelli. Poi l’impegno insieme ai figli in una società di consulenza, specializzata in progetti finanziari per le imprese, in particolare nel campo della ricerca e sviluppo. Sempre lungimirante, a lui Monticelli deve davvero molto: negli anni in cui ha amministrato (sia in maggioranza dove è stato anche vice sindaco, sia in minoranza dove ha pungolato le varie giunte dal 1970 al 1993 e poi negli anni 2000 fino al mandato di Michele Sfriso) ha portato la sua ampia esperienza a vantaggio della comunità. Un impegno che l’ha portato anche a candidarsi a sindaco. Non solo: è stato consigliere provinciale dal 1970 al 1995 e poi assessore all’Ambiente e ai Servizi sociali dal 1985 al 1990.

Una volta abbandonato il consiglio comunale monticellese, dove si è sempre contraddistinto per le lucide analisi su ogni tematica senza mai mancare ad una sola seduta, si è impegnato assiduamente per la casa di riposo. Portandola, durante la sua presidenza, a concretizzare importanti interventi di riqualificazione. Fino a poche settimane fa, ovvero fino a che la malattia non l’ha debilitato, ha continuato a seguire con attenzione la vita politica locale e a portare la sua esperienza all’interno del consiglio economico parrocchiale. Si è impegnato per decenni per la tutela della Rocca, del fiume Po, per far sì che Monticelli potesse crescere. E lo ha sempre fatto da persona perbene, mettendosi a disposizione del prossimo, ascoltando e senza avere timore di prendere posizioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400