L'ANALISI
29 Agosto 2022 - 10:13
Una riproduzione virtuale del futuro sottopasso
CREMA - Dodici mesi e il sogno coltivato per 60 anni da generazioni di cremaschi sarà finalmente realtà: il cantiere per la realizzazione del sottopasso veicolare di Santa Maria sarà completato entro ottobre 2023. Lo ha assicurato Rete ferroviaria italiana nel corso di un confronto avuto nei giorni scorsi con l’amministrazione comunale.
La società ha appaltato i lavori ormai quasi due anni fa. Spesa cinque milioni e 450 mila euro, di cui 2,5 milioni di Rfi, 1,76 della Regione, 1,3 del Comune e il sostegno di Fondazione Cariplo.
Il tunnel collegherà la nuova viabilità di via Stazione (rotatoria e peduncolo che si inoltra nell’ex scalo merci) con via Gaeta, mandando così in pensione il passaggio a livello del viale. Ciò assicurerà risparmio di tempo a migliaia di automobilisti che ogni giorno rimangono bloccati sull’arteria che collega la città con il Nord cremasco.
Sarà affiancato da un percorso ciclo pedonale. Nel frattempo, per ovviare al venir meno della continuità della pista ciclabile del viale, verrà costruito anche un sottopasso per velocipedi e pedoni così da garantire l’accessibilità tra il quartiere di Santa Maria e il centro città. Il costo di quest’opera, previsto a bilancio dall’amministrazione comunale, si attesta sui due milioni di euro, di cui 500 mila finanziati da un contributo regionale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris