Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. LA SVOLTA

Ponte di via Cadorna: «Cantiere al via, tempi rigorosi»

La città sarà tagliata in due. Giossi: «Stop al traffico: definiremo date e piani con le categorie»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

29 Agosto 2022 - 05:25

Ponte via Cadorna: «Cantiere al via, tempi rigorosi»

Uno scorcio del ponte di via Cadorna

CREMA - «Il ponte di via Cadorna chiuderà al transito per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, ma saremo chirurgici: non un giorno in più di interruzione rispetto al necessario, per limitare per quanto possibile disagi alla circolazione e conseguenze negative per le attività economiche».

Rapidi e precisi, così l’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Giossi spiega gli obiettivi del Comune per il cantiere atteso ormai dalla scorsa primavera e ora prossimo al via. Questione di qualche settimana, il tempo di definire con precisione il cronoprogramma con l’impresa esecutrice e poi di incontrare le associazioni di categoria di commercio e artigianato per mettere nero su bianco date e piani per lo stop al traffico e valutare eventuali richieste di ristori per il periodo in cui, inevitabilmente, gli affari di negozianti e attività che si trovano tra via Cadorna, piazzale delle Rimembranze, ma anche piazza Garibaldi e altre vie attigue, potrebbero risentire delle conseguenze di questo cantiere.

Nei giorni scorsi, Giossi ha fatto il punto della situazione: «Stiamo ragionando con la ditta che ha vinto l’appalto per creare cronoprogramma che non dia sorprese. Se decidiamo di chiudere per garantire la sicurezza del manufatto e dello svolgimento dei lavori, sulla quale non si può transigere, va definito con estrema certezza per quanto tempo ciò sarà necessario».

Secondo l’assessore sarà fondamentale avere già a disposizione tutto il materiale necessario per il cantiere prima di iniziare. «Altrimenti si rischia di rimanere intrappolati nei problemi di forniture che purtroppo da mesi interessano tutti i settori economici a causa della crisi delle materie prime. Non possiamo permetterci di chiudere il ponte e poi aspettare settimane con i lavori fermi perché manca qualche pezzo. Ciò per evitare effetti deleteri per la viabilità e le attività economiche. Entro settembre chiuderemo gli accordi con l’impresa esecutrice per avere un programma definito. Poi faremo un incontro con le categorie economiche per presentare il tutto».

La riqualificazione del ponte era stata appaltata a febbraio: un’opera da 847 mila euro.

CITTA' DIVISA IN DUE

Con la chiusura del manufatto storico, la città rimarrà divisa in due. Per chi arriva da San Bernardino e più in generale dal Bresciano o dal Cremonese, sarà obbligatorio entrare da via Visconti e percorrere poi via Viviani e via IV Novembre. Percorso inverso per l’uscita. Era già successo due anni fa, durante i lavori per proteggere il manufatto con i portali anti mezzi pesanti. Ogni mattina e ogni pomeriggio, il traffico andava nel caos. Per i negozianti, invece, erano stati tempi di vacche magre. I lavori di riqualificazione del ponte interesseranno soprattutto la parte in ferro. Se ne occuperà l’azienda Costruzioni metalliche Santonicola srl. Vanno rinforzate le travature reticolari rovinate dalla corrosione e rimosse le parti malconce, dai chiodi ai bulloni. La ditta dovrà poi effettuare cicli di verniciatura a protezione delle strutture metalliche. A completare le lavorazioni si procederà con interventi di sostegno della soletta, rifacimento dell’asfalto e del manto di impermeabilizzazione. Proprio queste opere, che giocoforza dovranno interessare la sede stradale sono quelle che rendono necessario lo stop al transito.

L’inverno scorso, le associazioni di categoria del commercio avevano chiesto massima attenzione nel limitare il più possibile le interruzioni di traffico. L’ipotesi, formulata dai rappresentanti degli esercenti era stata quella, di chiudere totalmente il ponte solo nelle settimane centrali di agosto. Oggi è sfumata: il fermo dei veicoli sarà giocoforza nel pieno della stagione lavorativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400