L'ANALISI
28 Agosto 2022 - 12:26
Andrea Devicenzi
MARTIGNANA DI PO - Dopo l’avventura, la «restituzione» in immagini e parole. Il viaggio in Islanda di Andrea Devicenzi, terminato nei giorni scorsi, sta per tradursi in tre iniziative. Un ulteriore sforzo dell’atleta paralimpico che da diversi anni è impegnato sul fronte della inclusione e della socialità, particolarmente nelle scuole, dove ricorda sempre ai ragazzi e alle ragazze che nulla è impossibile se ci si impegna. Neppure compiere imprese come quelle di cui lui è stato capace con una sola gamba.
«Tra le 2 mila fotografie che ho scattato — racconta Andrea — ho fatto una selezione di immagini destinate a diventare una mostra itinerante nazionale, con apertura ufficiale in Piemonte. Al momento non posso dire altro. C’è poi in preparazione un docufilm, della durata di una quarantina di minuti, che spero possa essere pronto per la metà di ottobre. Prossimamente sarà diffuso un video promozionale».
Non basta, perché «uscirà il mio terzo libro, il primo illustrato con 50 foto, sull’impresa islandese. Ringrazio Simone Pinzolo per la logistica e i rapporti istituzionali, il filmmaker Andrea Baglio e Alessandro Bocchi che si occupa della comunicazione e della stesura del libro. Un grazie anche agli sponsor principali, Pomì, Progetti del Cuore e Quixa».
Sono in fase di programmazione le date di presentazione del libro dedicato all’avventura in Islanda, in cui sarà proiettato all'inizio il film inedito, visionabile solo in queste specifiche occasioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris