Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Monsignor Oscar Cantoni diventa cardinale

Il Pontefice imporrà all'ex vescovo cremasco la berretta rossa, consegnerà l’anello e assegnerà un titolo o una diaconia legati ad una chiesa della città di Roma

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

27 Agosto 2022 - 08:27

Monsignor Oscar Cantoni diventa cardinale

L'ex vescovo di Crema Oscar Cantoni

CREMA - Oggi monsignor Oscar Cantoni, vescovo di Crema sino al 2016, sarà creato cardinale da papa Francesco, durante il concistoro ordinario pubblico convocato alle 16 nella basilica di San Pietro in Vaticano. Durante il collegio cardinalizio, il Papa creerà complessivamente venti nuovi cardinali, sedici dei quali entreranno nel novero degli elettori (avendo meno di ottant’anni parteciperebbero ad un eventuale conclave), mentre quattro saranno non elettori. Cinque i porporati italiani, due tra gli elettori: oltre a monsignor Cantoni anche il vescovo Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulan Bator, in Mongolia.

A ciascuno il Pontefice imporrà la berretta rossa, consegnerà l’anello e assegnerà un titolo o una diaconia legati ad una chiesa della città di Roma. Cantoni aveva guidato la comunità cremasca dal 2005, prima di essere trasferito a Como, sua città Natale, sostituito da Daniele Gianotti. Cantoni, classe 1950, è sacerdote dal 1975, ordinato il 28 giugno dal vescovo Teresio Ferraroni. Subito dopo gli venne affidato l’incarico di curare la pastorale vocazionale diocesana di Como, per la quale organizzò, lungo gli anni, vari momenti formativi e iniziative di preghiera, rivolte specialmente ai giovani. Ha poi contribuito alla nascita e allo sviluppo dell’Ordo virginum (associazione di vergini consacrate) della diocesi.

Nel 1986 è stato nominato padre spirituale del Seminario della città lariana, incarico mantenuto fino al 2003, anno in cui è diventato anche vicario episcopale per il clero. Nel corso degli anni ha predicato numerosi ritiri spirituali a sacerdoti, persone consacrate e laici in varie diocesi italiane. Scelto come vescovo di Crema il 25 gennaio 2005, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Como per le mani del presule Alessandro Maggiolini. Al 4 ottobre 2016 risale la nomina a vescovo di Como dove ha iniziato il suo ministero il 27 dello stesso mese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400