L'ANALISI
CASTELVERDE. AL «REDENTORE»
26 Agosto 2022 - 05:20
Mattia Gennari
CASTELVERDE - Un’estate come volontario, al servizio delle persone anziane che vivono in casa di riposo. È questa la storia di Mattia Gennari, di Paderno Ponchielli, un giovane di 19 anni che ha deciso di ‘arruolarsi’ nell’associazione Siamo Noi e fornire il suo aiuto all’interno della Fondazione Opera Pia Santissimo Redentore di Castelverde. Ma c’è di più. Da un mese è diventato anche donatore di sangue, aderendo all’Avis.
Mattia si è diplomato in Scienze applicate al Liceo Scientifico Aselli di Cremona e il suo percorso scolastico proseguirà con l’università. La scelta non è stata semplice, ma ha deciso di realizzare il suo sogno: diventare ingegnere. Per questo frequenterà la facoltà di Ingegneria a Brescia.
Nel frattempo ha deciso di dedicarsi agli altri, mettendo a disposizione parte del proprio tempo libero alle persone più fragili, residenti all’interno della Rsa che lo hanno accolto proprio con un nipote. Tra gli ospiti infatti Mattia è stato subito visto come una ventata di novità e viene identificato come ‘El putel’, ovvero il ragazzo.
«In attesa di proseguire gli studi – racconta – ho deciso di avvicinarmi al mondo del volontariato e del lavoro. Conosco il presidente, don Claudio Rasoli, perché è stato parroco del mio paese per molti anni e ho deciso di chiedere a lui questa opportunità».
Mattia aiuta il personale del servizio animazione nello svolgimento delle attività quotidiane. Accompagna i nonni in giardino per una passeggiata, li assiste durante la celebrazioni delle messe che vengono celebrate negli spazi esterni, aiuta nell’organizzare i vari laboratori e le tombole. Insomma una figura molto apprezzata.
«Per i residenti – spiegano le animatrici – è fonte di felicità. Il suo viso espressivo e i suoi modi gentili e garbanti l’hanno fatto diventare una sorta di nipote».
Emozioni condivise anche da Mattia. «Sto imparando molto, l’importanza di aiutare gli altri, il prossimo e del servizio». Come ogni giovane, coltiva anche le sue passioni: giocare a calcio con gli amici e la musica. Fino a poco fa infatti ha seguito un corso di musica (prima a livello scolastico poi con lezioni private) di flauto traverso.
Il presidente don Rasoli spiega che «sono molto contento della scelta che ha fatto Mattia che conosco da tanti anni perché è un ragazzo dell’oratorio di Paderno. E’ un messaggio di speranza perché dice che ci sono ancora tanti giovani con valori solidi che vogliono dedicare tempo agli altri, soprattutto ai più fragili. Ringrazio di cuore il presidente dell’associazione Siamo Noi Claudio Bodini che ci supporta in questa esperienza e colgo l’occasione per ringraziare tutti gli altri volontari delle associazioni che ci stanno danno una preziosa mano in questo periodo di ripresa non facile».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris