Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCUOLA

Istituto Stradivari, nell'ex Canossa l'indirizzo moda e arredo

In via Santa Maria in Betlem spazi insufficienti. Nuove aule e laboratori con uno spazio ristorazione. Trasloco al via

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

23 Agosto 2022 - 05:00

Istituto Stradivari, nell'ex Canossa l'indirizzo moda e arredo

Sopralluogo dei docenti dello Stradivari alla Canossa

CREMONA - Laboratori di taglio e cucito e attività di design saranno di casa nelle aule della Canossa, spazi lasciati liberi dalla primaria della cooperativa Cittanova interamente trasferita al seminario vescovile. Nei locali di via Monte Nero, al piano terra, rimarrà la scuola dell’infanzia Sant’Angelo, mentre dove c’era la primaria si trasferiranno i corsi di moda e arredamento dell’istituto Stradivari, lasciando la sede di via Santa Maria in Betlem.

«I locali condivisi con lo studentato erano diventati da qualche tempo inadatti e insufficienti per l’indirizzo moda, in netta crescita e con necessità di laboratori — spiega il dirigente Daniele Pitturelli —. Abbiamo chiesto alla Provincia di trovare un’alternativa alla sede e dopo il trasferimento della primaria al seminario i locali della Canossa sono sembrati la scelta più opportuna, essendo lo stabile nato come scuola».

canossa

Gli ultimi ritocchi alla ex Canossa prima del trasloco

Il trasloco inizierà domani e tutto sarà a posto entro il 12 settembre, primo giorno di scuola. Ieri, intanto, un gruppo di docenti con la coordinatrice del corso moda, Ilaria Visioli, ha fatto il sopralluogo nella futura sede del corso di moda e arredamento: ci sono le aule da ridipingere e i lavori di ordinaria manutenzione stanno riguardando lo stabile, con la proprietà che ha ricavato nella zona mensa un ampio spazio per la ristorazione e il bar, un servizio di cui potranno usufruire gli studenti e i docenti dello Stradivari.

«Le aule sono ampie e luminose, la sistemazione promette di essere di qualità e tarata sulle esigenze della scuola — spiega il preside —. Ci saranno spazi per i laboratori di cucito, ma anche per quelli di informatica, le aule per gli iscritti saranno sufficientemente ampie e facilmente raggiungibili anche per gli studenti disabili». È una corsa contro il tempo: il 12 settembre è alle porte, per il suono della prima campanella tutto dovrà essere pronto per accogliere le ragazze del corso di moda: «Gli spazi per fare belle cose ci sono e sono molto accoglienti — commenta Daniela Parrella —. Già stiamo pensando ad iniziative che facciano conoscere la nuova sede alla città, ma per ora non anticipiamo nulla».

Il corso di moda e arredo dello Stradivari promette di trovare nuova vita nella sede dell’ex Canossa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400