Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SESTO CREMONESE

Cento anni per Pietro Rottoli: vita dedicata al lavoro

Vedovo dal febbraio 2000, ha sempre potuto contare sulla vicinanza della nipote Eliana Zucchi

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Luglio 2022 - 15:49

Cento anni per Pietro Rottoli: vita dedicata al lavoro

Eliana Zucchi e Pietro Rottoli

SESTO CREMONESE - Ce l’ha fatta Pietro Rottoli a tagliare l’ambito traguardo dei cento anni. E dunque a scrivere anche il suo nome sull’elenco dei sestesi più longevi. Il compleanno davvero invidiabile è stato festeggiato ieri pomeriggio alla Casa Soggiorno Nolli-Pigoli, della quale è ospite da un anno e mezzo.

Classe 1922, originario di Castelverde, Pietro dopo la guerra si sposa nel novembre del 1945 con la piacentina Angiolina Patella di Caorso, con la quale sei anni dopo si trasferisce a Casanova del Morbasco. La coppia non ha mai avuto figli.

Per una quindicina di anni lavora sodo in campagna e poi decide di passare al commercio, svolgendo la professione di fruttivendolo e concludendo poi la sua esperienza professionale nel settore della merceria.

Con il passare del tempo si rafforza sempre di più il legame affettivo con la nipote Eliana Zucchi, con il marito Mario Rossetti ex sindaco di Sesto e con l’amatissimo figlio Matteo che, abitando in un appartamento sopra al loro, diventano una sicurezza.

Vedovo dal febbraio 2000, Pietro riesce a vivere in completa autonomia, contando sempre di più sul sostegno morale e pratico di Eliana, fino alla fine di agosto del 2020, quando per cinque mesi viene ricoverato a Cremona alla fondazione La Pace, dove riceve calore e assistenza davvero encomiabili.

Nel gennaio dell’anno scorso arriva il trasferimento alla casa di riposo di viale Europa, gestita dalla cooperativa bresciana L’Oasi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400