Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La «Discesa del Po»: festa nel nome di Umberto

La dodicesima edizione l’11 e il 12 settembre dedicata a Chiarini, storico cultore del corso d’acqua

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

19 Agosto 2022 - 05:05

La «Discesa del Po»:  festa nel nome di Umberto

CASALMAGGIORE - Si articolerà anche quest’anno in due giorni — sabato 11 e domenica 12 settembre — la «Discesa del Po, pagaiando, pedalando, camminando, nuotando in difesa del fiume e delle terre di golena», la manifestazione ideata dal gruppo Persona-Ambiente in memoria dell’ambientalista Umberto Chiarini, che quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione, con il supporto di tante associazioni e di una ventina di Comuni rivieraschi, cremonesi, mantovani e parmensi.

IL PROGRAMMA

Sabato 11 alle 8 è prevista la partenza delle imbarcazioni da regata da Polesine Parmense e, in contemporanea, dei camminatori da Isola Pescaroli, per un tratto a piedi lungo il «Cammino del Po». Sempre dalla frazione di San Daniele Po alle 9 partiranno nuotatori, canoisti esperti e ciclisti.

Alle 13.30 è previsto l’arrivo a Casalmaggiore, alla Polisportiva Amici del Po. Alle 19, agli Amici del Po, presentazione del libro «24 storie di bici» con Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio.


Domenica 12 è previsto il clou della manifestazione. Dal Lido Po di Sacca di Colorno alle 9.45 partiranno i ciclisti che alle 11 sosteranno per un rinfresco al porto turistico di Mezzani, prima dell’arrivo a Viadana previsto per le 12.30.

Il momento più spettacolare sarà alle 10 dal Lido Po di Casalmaggiore con la partenza delle canoe e delle barche a remi per il porto turistico di Mezzani o lo spiaggione di Fossacaprara con rinfresco, prima dell’arrivo a Viadana tra le 12.30 e le 13.

Sempre alle 10 partiranno da Casalmaggiore anche i ciclisti: il referente del gruppo è Gianfranco Feudatari della Fiab Oglio Po. Ciclisti partiranno anche da Dosolo alle 10, dalla piazza del Comune, alle 10.30 da Pomponesco con sosta e rinfresco al panificio il Cesto, poi l’attraversamento della Garzaia e via Alzaia fino a Viadana, con arrivo previsto per le ore 12.30 in località Ponte vecchio. Anche da Guastalla partiranno i ciclisti, alle 10.30, dal Lido Po. Nel pomeriggio, a Viadana, in località Gruppo Canoe Viadana in riva il fiume, si terrà il pranzo con intrattenimento musicale a cura del gruppo Ciuma Dixie Swing.


Alle 13.30 è prevista la consegna del riconoscimento all'Uomo del Po, ovvero di una persona che si è distinta per l'impegno nella salvaguardia e nella promozione dell'ambiente fluviale.

L'iniziativa sarà preceduta mercoledì 7 settembre da un breve convegno al Teatro 900 di Pomponesco sul tema «Acqua critica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400