L'ANALISI
16 Agosto 2022 - 19:36
CASALMAGGIORE - Sono stati 42 i partecipanti alla decima edizione del saggio natatorio di Ferragosto organizzato a Casalmaggiore dalla Polisportiva Amici del Po e dalla canottieri Eridanea. Un’edizione che in tanti sperano rimanga più unica che rara, vista la siccità eccezionale del Po, che ha modificato le modalità di svolgimento, oltre a creare grosse difficoltà al mondo dell’agricoltura in questi due mesi.
Il Po molto basso ha infatti trasformato il tuffo in una camminata e, dove è stato possibile, in una nuotata «propiziatoria». Classica partenza dagli Amici del Po, con tenute stravaganti, tra palloncini, qualche costume improbabile e ancora più divertenti salvagente (dal ghiacciolo tricolore all’unicorno), e poi via verso l’Eridanea dove si è tenuto il rinfresco. L’amministrazione comunale era rappresentata dal consigliere delegato allo sport Igor Piazza. Presenti i due veterani della manifestazione: Paolo Bini e Renato Pinardi, che non hanno mai saltato un’edizione.
«Il saggio si è svolto in maniera regolare e senza particolari problemi – hanno commentato i presidenti di Amici del Po Paolo Antonini e di Eridanea Silvia Orlandini —. Ovviamente escluso quello della siccità ben noto a tutti. Il servizio di sicurezza era stato rafforzato perché nei pressi dei piloni la corrente era comunque forte. Particolarmente suggestive sono le immagini di tante persone che passeggiano nel mezzo del letto del fiume, speriamo non si ripetano più. Lo zero idrometrico adesso a Casalmaggiore è meno cinque, quando in un contesto normale a metà agosto si aggira tra i meno due e i meno tre».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris