Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOGLIA D'ESTATE NEL CASALASCO

Salta il «tuffo» di Ferragosto, al suo posto una camminata

La siccità costringe a cambiare programma: dagli Amici del Po all’Eridanea a piedi nel letto del fiume

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

10 Agosto 2022 - 05:10

Salta il «tuffo» di Ferragosto, al suo posto una camminata

CASALMAGGIORE - Niente tuffo di Ferragosto, ma camminata sulle basse acque del fiume Po e una breve nuotata. L’evento tradizionale di Casalmaggiore, che si terrà lunedì, organizzato per la decima volta dagli Amici del Po e dalla Canottieri Eridanea, cambia programma a causa della siccità dell’estate 2022 e della secca del fiume Po, che riguarda anche il tratto davanti a Casalmaggiore.

«Date le condizioni del fiume eravamo indecisi se organizzare o meno l’evento, visto che tuffarsi ovviamente è impossibile, ma alla fine ha prevalso il rispetto della tradizione, seppur con qualche modifica», spiega il presidente degli Amici, Paolo Antonini, che ha valutato la cosa assieme alla presidente dell’Eridanea, Silvia Orlandini. La partenza sarà alle 10 davanti agli Amici del Po con i partecipanti che invece di tuffarsi cammineranno sul letto del fiume. Quando l’acqua lo consentirà si inizierà la parte a nuoto fino all’Eridanea dove vi sarà il saluto dei due presidenti e il rinfresco per i partecipanti.

La secca

«Essendosi di molto ristretto il letto del fiume, vicino ai piloni c’è parecchia corrente e quindi ci sarà un servizio di sicurezza rafforzato per impedire che le persone vengano portate dalla corrente verso il ponte ma che restino più vicine a Casalmaggiore dove c’è meno acqua ma dove ci sono meno pericoli. Quindi l’evento sarà strutturato in modo da assicurare la massima sicurezza per tutti i partecipanti. Al seguito dei nuotatori vi saranno solo barche a remi in quanto per il ben noto problema della secca le barche a motore hanno più difficoltà a muoversi. Sarà una discesa e nuotata singolare data la scarsità di acqua ma entrambe le associazioni ci hanno tenuto ad organizzare la cosa. Sarà anche un momento per ricordarci che il fiume è in queste condizioni per motivi precisi, di cui anche l’uomo deve sentirsi responsabile».

TENDATA SOTTO LE STELLE

Nel frattempo agli Amici del Po torna la «Tendata sotto le stelle», per osservare le stelle cadenti. L’appuntamento è fissato per venerdì. Sarà possibile montare le tende a partire dalle 17.30 nella zona dedicata. L’iniziativa è aperta solo ai soci della Polisportiva. Il pernottamento per i minori di 16 anni è possibile solo in presenza di un genitori o di un suo delegato. I minorenni dai 16 anni in su dovranno avere l’autorizzazione firmata da un genitore. Per i bambini sono previste «Letture sotto le stelle» a cura dei Casalmattori con le chitarre degli «Una tantum» a partire dalle 21.30. Per informazioni e iscrizioni si può inviare una email all’indirizzo info@amicidelpo.org oppure telefonare in sede al numero 0375/43502.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400