L'ANALISI
27 Luglio 2022 - 05:05
Gli Amici del Po
CASALMAGGIORE - Caldo infermale, meno gente in ferie, e le due canottieri prese d’assalto. In questa estate torrida le due società casalasche, che contano insieme migliaia di soci, sono meta privilegiata di tantissime persone alla ricerca di un po’ di relax e di refrigerio in riva al Grande Fiume, ridotto ai minimi termini dalla siccità.
«Abbiamo constatato un numero inferiore di persone andate in ferie — spiega il presidente della Polisportiva Amici del Po, Paolo Antonini — e questo si traduce in una frequentazione assidua della struttura. Sino ad oggi siamo riusciti ad assicurare una qualità discreta dell’acqua delle nostre tre piscine, che a fine giornata raggiungono la temperatura di 30-31 gradi. Di notte effettuiamo controlavaggi di purificazione. Abbiamo mantenuto livelli di accesso regolamentati alle vasche per consentire a tutti di usufrirne». Nota negativa: le spese di gestione sono aumentate, visto il rincaro dell’energia elettrica.
«Nel 2022 — continua Antonini — abbiamo registrato un importante incremento del numero dei soci. Non abbiamo ancora il riscontro di quelli decaduti, ma una quarantina di famiglie in più rispetto al 2021 ci sono e questa tendenza è sicuramente gratificante». Un rammarico legato alla siccità sono le ripercussioni sull’attività dell’Anguilla, l’imbarcazione della società: «L’attività, a causa delle condizioni del Po, è pregiudicata, anche perché la barca è insabbiata. Molto ridotta è anche l’attività con le canoe, perché è difficile arrivare all’acqua. Da un mese a questa parte, poi, nessuno più usa più le barche da ‘passeggio’ e per il canottaggio turistico».
Agli Amici le opportunità di svago sono parecchie e tra queste ci sono i campi da beach tennis: «Le temperature attuali rendono un po’ difficile lo svolgimento delle attività». Ma le iniziative non si fermano. Domenica si terrà dalle 9 alle 11 l’inizio di un corso gratuito di canoa rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 6 ai 17 anni, anche con disabilità. «La palestra, climatizzata, è sempre molto frequentata», riferisce il presidente. Da martedì 16 agosto, grazie alla sezione di Mantova e provincia della Società nazionale di salvamento, inizierà un corso di formazione per il conseguimento del brevetto professionale di bagnino di salvataggio e di esecutore Blsd. Per ulteriori informazioni e iscrizioni rivolgersi al responsabile della Sezione Sns al numero 335-6008498.
«Venerdì 12 tornerà l’iniziativa ‘Insieme a guardar le stelle’. Ai soci sarà consentito di collocare le loro tende nella sede sociale per passare la notte a osservare le stelle cadenti, in occasione della ricorrenza di San Lorenzo». È in corso anche ‘Estate con le Stelle’ il progetto promosso dall’associazione Stelle sulla Terra per offrire a bambini e ragazzi con autismo la possibilità di frequentare il centro ricreativo estivo della Polisportiva con il corso di acquaticità. Sabato dalle 17 ci sarà uno stage gratuito di tennis per bambini e ragazzi con il maestro federale Mimmo Rossi. Per ulteriori informazioni 347-5137228.
Anche alla Canottieri Eridanea i numeri sono elevati. «Registriamo una frequentazione altissima da parte dei nostri soci, che sono tra l’altro in aumento, in una misura di circa il 20 per cento rispetto allo scorso anno», è il commento di Roberto Madesani, consigliere delegato alla organizzazione degli eventi (la presidente della società, Silvia Orlandini, si trova all’estero).
«Le agevolazioni che tempo fa il consiglio ha previsto per incentivare le adesioni hanno funzionato — continua Madesani —. Da parte di tante famiglie abbiamo avuto riscontri positivi. D’altronde, per chi non avesse la possibilità di fare un periodo di ferie lontano da casa, la Canottieri Eridanea rappresenta una alternativa interessante, particolarmente nel fine settimana, per trascorrere un po’ di tempo in modo piacevole, facendo un tuffo in piscina o semplicemente rilassandosi su un lettino, senza bisogno di fare lunghe trasferte, magari in mezzo al traffico. Peraltro quest’anno l’iniziativa ‘EriSport’, per i giovanissimi, sta avendo un successo notevole in termini di iscrizioni».
L’Eridanea propone per tutta l’estate appuntamenti musicali e non solo, grazie all’avvio di un caffè letterario con la presentazione di alcuni libri con i rispettivi autori. «Abbiamo registrato un buon apprezzamento per questi appuntamenti – prosegue Madesani —. Venerdì avremo una serata tutta dedicata alla musica degli anni ’70,’80 e ’90 con il dj Alberto Bolognesi: la richiesta di organizzare una iniziativa di questo tipo ci è giunta da molti. Dopo due anni di pandemia, c’è voglia di ballare e divertirsi. A Ferragosto avremo lo show degli Alterego e per settembre attendiamo l’esibizione di una band che propone cover dei brani di Vasco Rossi, con la sua ‘benedizione’». Ma all’Eridanea sta per arrivare una novità molto attesa: «Entro luglio inizieranno i lavori per la realizzazione del campo di padel, che ricaveremo in un settore del campo da calcio».
FOTO: FOTOLIVE/RAFFAELE RASTELLI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris