L'ANALISI
09 Agosto 2022 - 09:49
Panettoni e sbarre all'uscita del tunnel
MALAGNINO - Per porre fine alle scorribande di motociclisti indisciplinati, che mettevano a rischio pedoni e ciclisti, all’uscita del sottopassaggio ferroviario sono stati posizionati panettoni in cemento con sbarre. Evitano il passaggio dei mezzi motorizzati, continuando invece a permettere il transito di chi è autorizzato a percorrere il tratto in questione. Una soluzione praticamente a costo zero, che va ad aggiungersi a cartelli stradali e raccomandazioni verbali che troppo spesso sono stati ignorati.
A spiegare le ragioni del provvedimento è il sindaco Donato Losito: «L’intervento si è reso necessario perché, da tempo, sconsiderati motociclisti utilizzano il sottopasso come scorciatoia quando le sbarre erano abbassate — è la premessa del primo cittadino —: inizialmente erano stati posizionati solo panettoni, per indicare appunto l’impossibilità di percorrerlo con mezzi motorizzati, ma periodicamente li ritrovavamo abbattuti o spostati».
Non sono mancate neppure le segnalazioni in municipio, con diversi residenti che si sono imbattuti nei cosiddetti «furbetti», che incuranti dei divieti continuavano ad imboccare il sottopassaggio ferroviario anche con i motorini. Da qui la decisione del Comune di installare, in aggiunta ai panettoni, delle sbarre fisse: l’eventuale scooter o moto non riesce ad aggirare l’ostacolo se non con un improbabile (e scomodo se non addirittura impossibile) zig zag, mentre chi è a piedi o in bicicletta non incontra particolari difficoltà. «A tale proposito ricordo però che le biciclette, sempre per ragioni di sicurezza, nel sottopassaggio vanno condotte a mano — continua Losito —: c’è un apposito e chiaro cartello che lo ricorda».
La soluzione pensata dal sindaco Losito è anche frutto di un confronto coi cittadini, diretto come spesso accade in un piccolo paese come Malagnino. In diversi hanno, infatti, espresso la propria opinione sul modo migliore per garantire la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti all’uscita del sottopasso, senza peraltro creare ostacoli per gli stessi.
C’è poi chi invoca salate sanzioni per i motociclisti che trasgrediscono e percorrono il sottopasso, ma si sa che coglierli sul fatto e farli fermare dalle forze dell’ordine è tutt’altro che semplice. Di sicuro, con i panettoni e le barriere in metallo avranno vita difficile. E quasi sicuramente, per passare, aspetteranno che le sbarre del passaggio a livello si rialzino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris