L'ANALISI
05 Agosto 2022 - 05:15
CASALMAGGIORE - «In dieci anni nessun programma progettuale per la Casa della Musica, neanche sulla carta da formaggio. Peccato perché per gli immobili ci sono tre possibilità: o si vendono o si valorizzano tempestivamente oppure sono destinati a diventare un pozzo nero di spese o di degrado». Annamaria Piccinelli (VivaceSostenibile) torna ad affrontare il tema di Casa Zani, l’immobile Liberty donato dal maestro Giacomo Zani al Comune, che ne avrà la piena titolarità dal prossimo anno. Lo fa dopo l’intervento che in consiglio comunale l’assessore alla Cultura Marco Micolo ha fatto illustrando le sue idee personali sul possibile utilizzo dell’immobile: un memoriale dedicato al maestro, sale prova, aule per corsi di specializzazione musicale.
«Casalmaggiore - dice la Piccinelli - avrebbe urgente bisogno addirittura di un piano generale di progettazione a tappeto per riqualificarsi, ammodernarsi, rendersi bella, interessante. Inoltre ogni amministrazione ha il dovere di progettare non solo quello che può fare nel proprio mandato, ma anche il futuro. L’amministrazione uscente se ne è trovati molti di progetti nel cassetto, che poi hanno necessitato di aggiornamenti, ma le idee era già tutte lì: l’ampliamento della scuola di Vicomoscano, la riqualificazione del Torrione Estense, la rotonda Penny, il Palazzetto dello Sport e ha trovato anche un progetto, commissionato da privati cittadini, per la riqualificazione di via Baldesio».
Per la consigliera, la musica è «uno dei motori che può lanciare l’immagine, l’economia e il prestigio di Casalmaggiore». La cosa è anche «sorprendente se di pensa che l’amministrazione ha aderito a un piano di rilancio del territorio provinciale, il Masterplan 3c, salutato come àncora di salvezza della nostra immagine nel mondo, ma che non prevede nulla di specifico per il Casalasco».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris