L'ANALISI
30 Luglio 2022 - 05:25
CREMONA - Nella tarda serata di giovedì il livello idrometrico del Po è risalito nuovamente fino a -7,98 e ieri si è stabilizzato sui -8,05 metri. Insomma, gli effetti dei temporali estivi continuano a farsi sentire, anche se sicuramente non sono sufficienti. Proprio la risalita del fiume potrebbe ostacolare le operazioni di pulizia in alveo programmate per questa mattina a Castelvetro Piacentino, dove in accordo con Aipo e Comune i volontari del Gruppo Protezione civile del paese rimuoveranno i numerosi sacchetti in nylon usati da pescatori come esche. Modalità di pesca non consentita in primis perché inquinante.
Nel frattempo, la Conferenza Stato Regioni ha dato via libera all’intesa sul decreto ministeriale che garantisce 45 milioni di euro per la progettazione di infrastrutture irrigue in ambito nazionale. Di queste risorse, circa 9,5 milioni di euro saranno assegnati all’Autorità di bacino distrettuale. La realizzazione di invasi, così come la riduzione di perdite e il riutilizzo delle acque reflue, saranno strategie da attuare parallelamente insieme al contrasto ai cambiamenti climatici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris