Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. CALCIO

Adesso il Comune pensa a altri due campi

Il piano allo studio: impianto nuovo ai Sabbioni e quello della Pierina riqualificato

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Aprile 2025 - 05:20

Adesso il Comune pensa a altri due campi

CREMA - Il Comune sta valutando la possibilità di trasformare l’attuale campo da calcio della Pierina in un impianto dove poter disputare gare fino alla categoria dell’Eccellenza. Tra le ipotesi al vaglio dell’ufficio tecnico e della giunta comunale figura questa, come ha spiegato il sindaco Fabio Bergamaschi. Che ha aggiunto che i campi da calcio potrebbero essere anche due: uno di livello e uno per gli allenamenti. Tutto questo, bandi e mutui permettendo. «Che l’area della cascina Pierina avesse dei vincoli l’abbiamo sempre saputo — afferma il sindaco — volendo si possono superare, perché basta fare delle compensazioni sulle essenze che verrebbero tagliate. Tuttavia, stiamo ragionando su altre soluzioni».

Bergamaschi ha illustrato le possibilità al vaglio della giunta e dei tecnici. La prima è un’area di fianco al campo Dossena dei Sabbioni, la seconda è quella davanti al Parco Bonaldi. In una delle due potrebbe essere realizzato un campo per gli allenamenti o per il settore giovanile, mentre l’ipotesi di ampliare e riqualificare l’attuale impianto della Pierina è allo studio. Si tratta di capire gli spazi. Le verifiche e le scelte dovranno essere compiute abbastanza in fretta, dal momento che ai primi di giugno è prevista l’uscita del bando Sport della Regione. «Occorrerà capire come sarà strutturato e quante risorse metterà a disposizione. L’alternativa potrebbe essere il ricorso al Credito sportivo». A bilancio erano già stati previsti 750mila euro per un nuovo campo da calcio. Ovviamente insufficienti. Il resto potrebbe dunque arrivare dal bando regionale, oppure dall’accensione di un mutuo a tasso agevolato.

Nel frattempo, gli sportivi cremaschi stanno ancora aspettando la disponibilità del campo interno al velodromo. Sull’argomento è il consigliere comunale delegato allo Sport, Walter Della Frera, a dare ragguagli: «La semina fatta lo scorso autunno non ha dato gli esiti sperati. Ora occorrerà seminare di nuovo e aspettare che l’erba cresca. Il rettangolo dovrebbe essere disponibile a partire dalla prossima stagione, vale a dire tra agosto e settembre. Una volta disponibile, sarà la Società Pista a occuparsi della manutenzione, come prevede la convenzione. Negli spogliatoi, inoltre, verranno effettuati lavori di ripristino di un locale, nel quale si verificano infiltrazioni di acqua piovana».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400