L'ANALISI
08 Aprile 2025 - 19:25
Eugenio Marchesi, Chicca Galli, Luca Zanacchi, Cristiana Ratti e Mercedes Meloni
CREMONA - È il fiore per eccellenza, è un fiore semplice, ma che porta allegria, sa essere tenace e delicato al tempo stesso: è la margherita, traslitterazione dal greco del vocabolo che significa, perla. La sedicesima edizione delle ‘Invasioni Botaniche’ è dedicata alle margherite, perle fra i fiori. La kermesse è stata presentata oggi nella sede di Confcommercio da Eugenio Marchesi, presidente delle Botteghe del Centro, Chicca Galli, vicepresidente delle Botteghe, l’assessore comunale al Commercio, Luca Zanacchi, e le responsabili artistiche della rassegna Mercedes Meloni e Cristiana Ratti. A organizzare Le Invasioni Botaniche sono le Botteghe del Centro, Confcommercio provincia di Cremona, SGP Grandi Eventi e PubliA divisione commerciale della Sec quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. Sponsor dell’appuntamento è il centro commerciale CremonaPo.
La kermesse si aprirà venerdì alle 18,30 presso palazzo Vidoni con la presentazione del libro, ‘I fiori hanno sempre ragione’ di Roberta Schira, l’autrice dialogherà con la giornalista de La Provincia, Francesca Morandi, l’incontro «aprirà ufficialmente le iniziative per l’80° anniversario della nascita di Confcommercio — ha spiegato Marchesi —. Un brindisi finale con dj set darà il via alle celebrazioni e alle Invasioni Botaniche 2025. Il tutto in una cornice floreale di grande suggestione che non sveliamo. Un motivo in più per non mancare l’appuntamento di venerdì». Mercedes Meloni ha invece sottolineato le caratteristiche del volume ‘I fiori hanno sempre ragione’, un romanzo in cui olfatto, memoria e la tradizione delle ricette trovano un intreccio gustoso e avvincente.
L’avvio ufficiale della kermesse è previsto per sabato alle 10 presso la pagoda dei giardini di piazza Roma, «dove abbiamo provveduto a rinnovare il calcestre — rivela l’assessore Luca Zanacchi —. Le Invasioni Botaniche sono una manifestazione che i cremonesi amano e attendono, sono una festa che veste di colori la città. È un’iniziativa che mi fa recuperare il mio passato da perito agrario». A entrare nel merito della proposta è Cristiana Ratti, manifestazione che come sempre «unisce stand di piante e fiori a proposte di un artigianato artistico di qualità — racconta —. Saranno circa 70 gli espositori in piazza Roma, corso Campi e corso Garibaldi. Fra le novità di questa edizione c’è la trasformazione di via Mercatello nella via delle Api e sul tema si terranno l’Atelier ronzante presso Timpetill e la presentazione dei prodotti Bee.it presso Fratello Sole e sorella Luna, sabato dalle 10 alle 19». L’aspetto espositivo e le novità florovivaistiche dialogheranno con una serie di eventi che fra sabato e domenica riempiranno di colori e profumi la città. In corso Campi prenderà vita ‘Un giardino da abitare’, questo è il titolo dell’installazione di Giulia Cristofolini. Fra gli appuntamenti si segnala inoltre, domenica dalle 16, il Wise debut store in corso Mazzini con Dj set.
Da sempre ‘Le Invasioni Botaniche’ sono un’occasione per declinare il sapere florovivaistico sotto diversi aspetti, non solo commerciali, ma anche artistici. È questo il caso della mostra dell’Associazione Artisti Cremonesi, ‘La Natura (non) è morta’ che sarà allestita a palazzo Vidoni e l’installazione A Helicopter Upside Down presso l’ex chiesa di San Carlo in via Bissolati. Domenica alle 11 presso la libreria Timpetill si terrà il laboratorio per bambini con Francesca Ballarini, l’illustratrice del volume Bambini e giardini di Beatrice Masini. Sia la scrittrice che l’illustratrice alle 16 di domenica presso la Piccola Biblioteca incontreranno i piccoli lettori.
«È una tradizione che s’intreccia con quella delle Botaniche — ha spiegato Chicca Galli —. Come d’abitudine il fine settimana sarà all’insegna del Record Store Day. Sabato nove postazioni di dj nei locali cittadini e domenica sei animeranno il cuore della città. Protagonisti saranno, come sempre, i dj della Stradeejay, un appuntamento che la movida cremonese attende. Tutti i dj suoneranno rigorosamente dischi in vinile. Musica e colori floreali andranno a braccetto per un fine settimana di benvenuto dalla primavera 2025.
Sono delle piccole chiocciole ricoperte di fogli d’oro che l’artista cremonese che «non vuole svelare la sua identità» posizionerà in alcuni luoghi della città che considera degni di attenzione, un’attenzione fatta dei tempi lenti della scoperta — spiega Chicca Galli —. Chi troverà la chiocciola potrà fare una storia da postare su Instagram menzionando @orolento, oppure decidere di portare la chiocciola in un altro luogo che desidera far conoscere, postando la storia. Un modo per scoprire angoli insoliti della città, un modo per vivere con lentezza la città floreale delle Invasioni Botaniche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris