Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L’ EMERGENZA NON FINISCE MAI

Ogni strada ha la sua buca: ma servono 50 milioni

È la cifra stimata che sarebbe necessaria per sistemare tutta la rete viaria provinciale

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Marzo 2025 - 05:15

Ogni strada ha la sua buca: ma servono 50 milioni

SOSPIRO - Strade del territorio malconce e fondi sempre più esigui. L’ente Provincia prende posizione in merito alla questione delle condizioni del manto stradale delle strade provinciali e del rischio di eventuali danneggiamenti per gli automobilisti dopo le piogge degli ultimi giorni. Il settore infrastrutture stradali della Provincia di Cremona, attraverso il dirigente architetto Giulio Biroli, intende precisare alcuni elementi fondamentali nell’ambito di risorse disponibili ed eventuali interventi in programma. 

biroli

«Dobbiamo ancora una volta sottolineare – afferma l’architetto Biroli – come la scarsità di risorse rappresenti un nodo sempre più critico per la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale della provincia. Già quest’anno il bilancio disponibile è fortemente ridotto, ma la situazione si aggraverà ulteriormente nei prossimi anni, con una previsione di almeno due milioni di euro da qui al 2029». Un problema non da poco se si calcola che «quest'anno, la Provincia ha a disposizione 4,6 milioni di euro per interventi di manutenzione che riguardano l’esistente e non nuove opere. Tale cifra deve essere distribuita su 850 chilometri di strade provinciali. Una ricognizione puntuale, però, ha stimato in circa 50 milioni di euro il fabbisogno complessivo necessario per una reale messa in sicurezza dell’intera rete viaria». Una somma di gran lunga inferiore rispetto a quelle che servirebbe per sistemare tutte la arterie provinciali che necessitano manutenzione.

«Vista l’esiguità delle risorse – prosegue Biroli – gli interventi verranno indirizzati sui tratti più ammalorati. Non è possibile fare altrimenti. È previsto, già per quest’anno, il rifacimento della pavimentazione in alcune porzioni delle strade provinciali 33, la Seniga-Isola Pescaroli, 87, la via Giuseppina e 85, la bassa per Casalmaggiore. I lavori partiranno non appena le condizioni climatiche saranno stabili, comunque entro l’estate». Alcuni tratti di queste arterie versano in condizioni davvero disastrose e le piogge non aiutano di certo trasformando le strade in una distesa dissestata di buche e crepe. Un esempio è proprio la provinciale 33 all’altezza di Pescarolo dove, soprattutto agli incroci che conducono in paese, il manto è particolarmente malconcio.

buche

Gli interventi saranno realizzati attraverso l’accordo quadro, già aggiudicato lo scorso anno, della durata quadriennale. In questo modo si eviteranno nuove gare d’appalto ogni anno, rendendo più tempestiva ed efficiente l’assegnazione degli interventi previsti.

mariani

Anche il presidente della Provincia, Roberto Mariani, interviene sottolineando come i continui tagli da parte del Governo stiano mettendo in seria difficoltà gli enti provinciali nel garantire servizi essenziali come la manutenzione stradale. «È proprio in situazioni come queste – dichiara Mariani – che si tocca con mano quanto le politiche di riduzione dei fondi per gli enti locali ricadano direttamente sulla quotidianità dei cittadini. Noi continuiamo a lavorare con responsabilità e impegno, ma senza risorse adeguate diventa sempre più difficile dare risposte efficaci».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400