L'ANALISI
13 Marzo 2025 - 05:20
CREMA - Una serie di proposte per incrementare gli affari dei negozi del centro. Sono idee portate avanti da alcuni commercianti di via XX Settembre. Riguardano principalmente l’annoso problema dei parcheggi blu, sempre occupati la domenica, in quanto nei giorni festivi la sosta non si paga e dunque con uno scarso per non dire nullo turn over che va ovviamente a ridurre l’affluenza di potenziali clienti. Gli esercenti ne hanno parlato anche ai consiglieri comunali di minoranza di Fratelli d'Italia, che nei giorni scorsi sono stati in alcuni negozi per raccogliere segnalazioni e idee della categoria.
«I commercianti di via XX Settembre — chiarisce Giovanni De Grazia, capogruppo di FdI — ci hanno fatto presente che i parcheggi a pagamento andrebbero attivati la domenica e i festivi, magari con un costo più popolare, per evitare che siano sempre le stesse auto a occuparli dal sabato al lunedì mattina, con un danno alle attività e la preclusione di posti liberi per i potenziali clienti».
A fronte delle domeniche e festivi a pagamento, con maggiori incassi per il gestore (la società Ica), gli esercenti chiedono che vengano previste agevolazioni nella seconda parte del pomeriggio, un po’ come avviene nelle settimane pre natalizie. Da anni il Comune sconta l’ultima ora o ora e mezza di parcheggio. «La proposta è quella di anticipare il termine del ticket alle 17.30, invece che alle attuali 19.30, in modo che il cittadino abbia la possibilità, finito il lavoro, di fare una passeggiata in centro e visionare le vetrine con calma — proseguono i consiglieri di Fratelli d’Italia —: inoltre, propongono che il parcheggio pubblico della Buca del viale di Santa Maria sia sfruttato con la costruzione di un piano sopraelevato, l’esempio è quello realizzato al centro commerciale Gran Rondò, magari con un bar al suo interno e bagni a pagamento vista l’assenza di servizi pubblici in Crema. Nel medesimo progetto, chiedono di creare servizi sharing per gli anziani che vogliono recarsi a passeggiare in centro, mettendo loro a disposizione tipologie di piccoli veicoli elettrici come biciclette o microcar per dare un senso di accoglienza alla città».
Di questa possibilità si era già parlato tre anni fa in campagna elettorale e lo stesso assessore alla Mobilità Franco Bordo si era detto interessato. L’anno scorso il sindaco Fabio Bergamaschi non aveva scartato l’ipotesi di raddoppiare la Buca, magari con una struttura leggera per creare un piano sopraelevato. «Se ci dovesse essere una proposta concreta dei commercianti di via XX Settembre e del resto del centro, per valutare la messa a pagamento dei parcheggi blu nei festivi, o comunque una sperimentazione di questa formula, magari in alcune piazze, sarei ben felice di valutarla e di sederci intorno ad un tavolo. Certo deve arrivare da un congruo numero di esercenti — commenta Bordo —: per il raddoppio della Buca siamo tutti d’accordo che sarebbe una soluzione interessante, ma bisogna fare i conti con le risorse disponibili e comunque al momento la priorità per quell’area è la realizzazione del sottopasso ciclo pedonale del viale di Santa Maria».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris