Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IN TV

A MasterChef i tortelli cremaschi: il siparietto di Cannavacciuolo

Esiste una pasta tradizionale ripiena anche di mentine, che di sicuro i partecipanti alla trasmissione televisiva e aspiranti cuochi non conoscevano

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Gennaio 2024 - 08:55

A MasterChef i tortelli cremaschi: il siparietto di Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo

CREMA -  «E le mentine dove le metto?». Alla domanda del giovane concorrente di MasteChef, Antonino Cannavacciuolo ha risposto con una battuta: «Le potevi mangiare mentre cucinavi». È quanto è successo nell’ultima puntata della trasmissione di cucina, dove la sfida (il Pressure test) per i concorrenti era di inventare una pasta farcita, scegliendo il ripieno tra gli ingredienti che erano stati loro consegnati dai giudici. Il tutto in 40 minuti. Un po’ poco, in realtà, per preparare un buon piatto di tortelli cremaschi. E gli ingredienti del piatto tipico del nostro territorio hanno sorpreso i concorrenti di MasterChef. La cosa li ha stupiti, ma esiste una pasta tradizionale ripiena anche di mentine, che di sicuro i partecipanti alla trasmissione televisiva e aspiranti cuochi non conoscevano.

E hanno pure scoperto che esiste addirittura una Confraternita del tortello cremasco, che ha messo nero su bianco la ricetta: per la pasta, un chilo di farina 00 e acqua bollente. Per il ripieno: 350 grami di amaretti Gallina, 100 grammi di uva sultanina, 50 grammi di cedro candito, un mostaccino, 150 grammi di grana padano stagionato, un tuorlo d’uovo, un po’ di buccia di limone grattugiata, da due a quattro cucchiai di Marsala secco, un pizzico di noce moscata e, udite udite, da due a quattro mentine. E le mentine, come gli amaretti e il mostaccino, vanno spezzettate con una bottiglia, un pestacarne o un mattarello. Non vanno mai frullate.

tortelli

Per il condimento, burro fuso, grana e salvia. Piccolo particolare, che fa dei tortelli cremaschi un piatto che non può essere da Pressure test, il ripieno deve essere preparato il giorno prima, perché deve riposare dalle 8 alle 10 ore in un luogo fresco coperto da un canovaccio. Il che significa che puoi diventare anche un grande chef ma se non sei cremasco difficilmente puoi preparare un grande piatto di tortelli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400