Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. IL BILANCIO DELL'ATTIVITA'

Polizia locale, è giro di vite: raffica di patenti ritirate

Guida illegale, servizi mirati lungo le strade della città. Il comandante Boriani: «Grazie agli agenti»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

16 Giugno 2023 - 05:25

Polizia locale, è giro di vite: raffica di patenti ritirate

CREMA - Da 16 patenti sequestrate in un anno (il 2022) per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, si è passati a 25 in cinque mesi. Un vero e proprio giro di vite, con servizi specifici e mirati a garantire la sicurezza stradale, voluto dal comandante della Polizia locale Dario Boriani.

Controlli notturni, nei fine settimana soprattutto, indirizzati proprio a garantire l’incolumità di chi si sposta in auto e non solo. «Nel 2022 non avevamo organizzato servizi specifici in questa direzione – chiarisce Boriani –: i risultati ottenuti sono il frutto di una assidua e attenta presenza sul territorio degli operatori. Ringrazio le donne e gli uomini del corpo per l'impegno ed il lavoro svolto con cura e dedizione per la sicurezza della circolazione in città».

comandante

Il comandante della Polizia locale Dario Boriani

Attività di controllo attivate anche su sollecitazione della prefettura, e coordinandosi con le altre forze dell’ordine. L’attività di controllo effettuata su sollecitazione della Prefettura di Cremona ha infatti dato vita a diversi servizi mirati. In cinque mesi, dall'inizio dell'anno a fine maggio scorso, sono state 25 le infrazioni al codice della strada, che hanno comportato il ritiro e la sospensione della patente di guida. Di queste nove per guida sotto l'effetto di alcol con un valore inferiore agli 0,8 grammi per litro, che prevede una sanzione amministrativa. Negli altri 16 casi chi era al volante superava questo limite, per cui è incorso anche nella denuncia all’autorità giudiziaria. Sono stati poi elevati due verbali per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

«Sempre nello stesso periodo preso in esame e per le attività di controllo e contrasto alle violazioni del codice della strada – conclude Boriani – sono stati elevati otto verbali per guida senza patente di cui due reiterate, che ha comportato il deferimento all’autorità giudiziaria. Quattro quelli per guida con patente sospesa ai quali consegue la revoca della patente stessa da parte del Prefetto di Cremona e 11 per guida con patente straniera non regolare. Sono stati inoltre denunciati due soggetti per essere stati trovati al volante con il documento di guida falso o contraffatto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400