Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SPORT INCLUSIVO

Calcio a 5 non vedenti, lo scudetto si decide a Crema

Il centro federale San Luigi di via Bottesini ospiterà la fase finale del campionato nazionale dal 16 al 18 giugno

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Maggio 2023 - 05:15

Calcio a 5 non vedenti, lo scudetto si decide a Crema

Gli atleti non vedenti della squadra cremasca

CREMA - Crema capitale del calcio a 5 non vedenti. La Federazione ha annunciato che la fase finale del campionato si svolgerà a Crema dal 16 al 18 giugno. Il regolamento prevede già gli orari delle partite. La squadra dell’Ac Crema giocherà venerdì 16 alle 17 contro Roma e sabato 17 alle 17 contro Lecce.

Domenica 18, a partire dalle 9 di mattina, verranno disputate in successione le finali per il quinto, terzo e infine primo posto.

IL CALENDARIO

Questo il calendario degli incontri in programma al centro giovanile San Luigi di via Bottesini: venerdì 16, alle 15 Cuneo-Nuovi Orizzonti Siracusa alle 17 Crema-Roma, alle 19 Bari-Liguria. Sabato 17 alle 9 Cuneo-Novara, alle 11 Lecce-Roma, alle 13 Firenze-Liguria, alle 15 Novara-Nuovi Orizzonti Siracusa, alle 17 Crema-Lecce, alle 19 Bari-Firenze. Domenica 18, alle 9 finale 5°/6° posto, alle 11 finale 3°/4° posto e alle 13 finale 1°/2° posto.

ac crema

Il direttore generale dell’Ac Crema 1908 Andrea Lorenzini

Il San Luigi è centro federale per il calcio a 5 non vedenti e di recente ha ospitato uno stage della Nazionale, al quale hanno preso parte anche tre ragazzi che militano nella squadra non vedenti dell’Ac Crema 1908. Si tratta di Francesco Cavallotto, Riccardo Locatelli e del bomber Paul Iyobo. Gli azzurri hanno svolto una preparazione in vista dei Campionati Mondiali, in programma dal 18 al 27 agosto a Birmingham, in Inghilterra, che saranno organizzati dall’International Blind Sports Federation.

Dopo lo stage cremasco di tre giorni, i calciatori allenati da Michele Pugliese e dal suo vice Giovanni Avallone sosterranno due tournée in Brasile e in Francia. Nel frattempo, i giocatori saranno impegnati appunto nelle finali del campionato italiano con le loro squadre di club. Per tutti, l’obiettivo sognato è quello delle Paralimpiadi, in programma tra poco più di un anno a Parigi, ma prima di quelle e prima del Mondiale c’è da andare a caccia dell’ambito titolo tricolore.

«La fase finale del campionato italiano del calcio a 5 categoria B1 – commenta il dg nerobianco Andrea Lorenzini – si svolgerà a Crema perché il San Luigi è riconosciuto dal 2019 come centro federale della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi. Poter ospitare le fasi finali di questo campionato a Crema rappresenta per noi un ulteriore passo nel solco del progetto Sportabilità con il quale abbiamo inteso integrare il mondo dei disabili con quello dei normodotati. Stiamo raccogliendo frutti di anni di lavoro e di impegno a favore della comunità».

Se l’aspetto sociale è preponderante, Lorenzini non sottovaluta quello agonistico: «L’obiettivo sportivo del campionato per la squadra guidata da mister Nico Cavallotto è di fregiarci del quarto scudetto nazionale. Sarà molto difficile, ma ce la metteremo tutta».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400