L'ANALISI
04 Maggio 2023 - 05:15
SONCINO - È pace fatta tra il Comune e il River Houseclub, la storica discoteca di Soncino, che si affaccia su via Brescia. Ne è scaturito l’accordate per un’estate tranquilla, senza più la necessità di ricorrere alla magistratura amministrativa. Nel corso dell’ultima stagione all’aperto, il municipio e la proprietà erano arrivati ai ferri corti, dopo che alcuni residenti della zona avevano segnalato all’amministrazione l’impossibilità di dormire, a causa del volume alto della musica. L’ordinanza del sindaco, che limitava l’utilizzo delle casse ai soli spazi chiusi, era stata però ‘ribaltata’ dal Tar. E tutto era pronto per il ricorso del Comune al Consiglio di Stato, se non fosse stato per gli incontri tra privati e amministratori, tali da evitare che la battaglia si protraesse oltre. Il gestore Antonio Gregori: «Massima collaborazione, dialogo e confronto col Comune per lavorare nella reciproca serenità». Il sindaco Gabriele Gallina: «Abbiamo riscontrato la massima disponibilità da parte dei gestori del River a intervenire sugli impianti, in modo tale che si possa garantire sia l’attività imprenditoriale, sia il riposo dei residenti. Siamo sicuri che i titolari del River si impegneranno in tal senso. Resta la facoltà, per il Comune, di effettuare verifiche e compiere, nel corso dell’estate, tutte le azioni necessarie alla tutela della quiete dei cittadini, naturalmente sperando che non ce ne sia bisogno».
La stretta di mano sembra dunque aver messo la parola fine sul lungo copione di quella che, per anni, ha assunto i toni di una disputa. Il rapporto di amore e odio fra i residenti delle zone a ridosso dell'Oglio con una delle discoteche più famose e storiche del Cremonese risale infatti a decenni fa. Il problema delle note troppo alte, che mal si conciliano col riposo, è infatti sfociato di anno in anno nella formazione di comitati, raccolte firme, proteste sotto ai portici del Comune e altro ancora. La situazione rispetto a un decennio fa, però, è molto cambiata: la struttura attuale è molto più moderna, dotata di strumentazioni e murature studiate appositamente per garantire un certo livello di insonorizzazione. In corso ci sono ulteriori migliorie per ottenere un ancora più efficace isolamento acustico, così da garantire la pace agli inquilini del quartiere e tenere lontano lo spettro delle ordinanze.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris