L'ANALISI
07 Aprile 2023 - 11:58
Alcuni degli studenti premiati
MODENA - Si è svolta ieri pomeriggio al BPER Banca Forum Monzani di Modena la cerimonia di consegna delle borse di studio Fondazione 150° di BPER Banca.
Quest’anno sono stati premiati 266 studenti provenienti da 42 province italiane che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico 2020-2021: 85 di loro hanno ricevuto un assegno da 700 euro, altri 181 un assegno da 500 euro. Un folto gruppo di premiati ha partecipato di persona all’evento, che è stato anche trasmesso in streaming.
Tra i vincitori, Viola Gioia Scuderi del liceo artistico Bruno Munari di Crema e Martina Di Mattia del liceo scientifico Gaspare Aselli di Cremona: si sono aggiudicate un assegno da 500 euro.
Per BPER Banca sono intervenuti la presidente Flavia Mazzarella e il chief human resources officer, Giuseppe Corni. Erano inoltre presenti Alessandra Camporota, prefetto di Modena, Maria Grazia Baracchi, assessore all’Istruzione del Comune di Modena e Gianluca Marchi, pro rettore vicario dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Il Premio, giunto alla 56esima edizione, è stato istituito nel 1967 in occasione del centenario della Banca Popolare di Modena e portato avanti negli anni, nel solco della tradizione, anche dopo la celebrazione, nel 2017, del 150° anniversario della nascita della banca, diventata nel frattempo BPER Banca.
L’iniziativa è un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che l’istituto riserva ai territori, con particolare riguardo al mondo della scuola, dell’educazione e delle giovani generazioni.
Nel corso dell’evento la presidente Flavia Mazzarella ha affermato: “BPER Banca è sempre attenta a riconoscere il talento dei giovani, perché vuole contribuire all’educazione delle nuove generazioni anche attraverso il sostegno al percorso scolastico e universitario per formare le persone e i professionisti di domani. Oggi è un giorno speciale per noi e per questi studenti, perché vedono premiato il risultato del loro impegno e della competenza raggiunta: a loro vanno i nostri migliori complimenti e l’augurio di poter realizzare i propri sogni. La Banca – ha aggiunto Mazzarella – porta avanti ormai per tradizione numerosi progetti per valorizzare il talento giovanile, in particolare con iniziative didattiche e partnership con accademie, università e scuole. Una scelta fortemente voluta per offrire ai ragazzi maggiori opportunità in termini di istruzione, formazione e lavoro”.
Il chief human resources officer, Giuseppe Corni, ha a sua volta dichiarato: “La nostra Banca cerca di sostenere il percorso umano e formativo dei giovani talenti, premiandoli per il loro impegno e per i risultati. Ma la finalità dell’azione di BPER è duplice, perché questi stessi giovani saranno i migliori professionisti di domani che verranno inseriti nelle nostre aziende: siamo certi, dunque, che l’investimento sul valore umano e professionale di questi giovani talenti sia un’azione che contribuirà a creare valore per la società nel tempo”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris