L'ANALISI
25 Marzo 2023 - 05:20
CREMA - Maurizio Borghetti, capogruppo in consiglio comunale della lista Borghetti Sindaco, prende le distanze dai colleghi del centrodestra sul tema della malmessa palestra di via Dogali. E lo fa in riferimento alle responsabilità.
Ieri l’altro, Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e la stessa lista Borghetti avevano convocato una conferenza stampa per parlare delle condizioni in cui versa l’impianto ad uso scolastico e sportivo, prendendo spunto dall’episodio del distacco del tabellone verificatosi domenica durante una gara di basket della categoria Under 14.
I quattro gruppi avevano concordato un documento scritto che hanno consegnato alla stampa, che però è stato integrato in sede di conferenza da commenti e dichiarazioni, che Borghetti non ha condiviso e dai quali intende prendere le distanze. Per inciso, nessuno del suo gruppo era presente alla conferenza.
«Nel testo concordato – spiega Borghetti – non si parla di responsabilità oggettive del Comune, come invece pare palesarsi da alcune dichiarazioni a margine di una conferenza stampa convocata con data e orario non concordati, ma solo comunicati».
Affermazione quest’ultima che parrebbe sottintendere un mancato coinvolgimento. «È vero che l'ente che utilizza gli impianti, cioè il Comune – sostiene Borghetti - ha anche il dovere di segnalare malfunzionamenti, deficit di manutenzione e disservizi all'ente proprietario e infatti nel testo si fa riferimento a questo. Se l'amministrazione dimostra, come pare dalle dichiarazioni del sindaco Fabio Bergamaschi e del consigliere delegato allo Sport Walter Della Frera, di aver effettuato regolarmente tali segnalazioni all'ente proprietario dell'impianto, mi pare ovvio non possa essere accusata di responsabilità oggettiva per eventuali incidenti come quello avvenuto domenica, che fortunatamente non ha determinato danni a persone. Al massimo può essere criticata da un punto di vista politico, come risulta dal testo concordato, per non essere riuscita a ottenere adeguate risposte dalla Provincia».
A proposito di ente provinciale, dopo il grave episodio, dopo l’esposto presentato da un genitore di un giocatore della Pallacanestro Crema e dopo il polverone sollevato, sono stati inviati dei tecnici per verificare la situazione e cercare soluzioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris