L'ANALISI
05 Marzo 2023 - 17:58
Un momento dell'incontro con Patuanelli e Conte
CREMA - Una delegazione delle famiglie coinvolte con il general contractor Casa Zero nel Superbonus edilizio del 110% ha incontrato l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il senatore Stefano Patuanelli, ex ministro per lo Sviluppo economico. Tra le vittime della presunta truffa (secondo quanto contestato dalla procura di Treviso, dell’ammontare di 24 milioni di euro in crediti d’imposta, che ha fatto sì che i cantieri di molti committenti non fossero mai avviati, conclusi o non raggiungessero lo stato di avanzamento lavori al 30% entro il mese di settembre) ci sono anche residenti di Crema, Izano, Salvirola, Madignano, Offanengo, Pianengo, Sergnano, Trezzolasco, Casale Vidolasco e Castelleone.
«Abbiamo detto ai due esponenti politici — spiega Michele Valle, presidente del comitato Quelli che aspettano Casa Zero —. Che siamo tutti committenti del gruppo con il cassetto fiscale movimentato, che chiediamo una sanatoria per le eventuali irregolarità perpetrate a nostra insaputa e che chiediamo per chi ha un cantiere avviato in casa che gli sia permesso continuare i lavori oltre le scadenze delle unifamiliari».
Le richieste del comitato sono state prese in considerazione. «Si sono impegnati a risolvere il problema — prosegue Valle — e sulle distorsioni del Superbonus, Conte ha spiegato che ammontano al 5% del fatturato, una percentuale più bassa rispetto alle truffe dei monopattini. Ha detto che queste situazioni devono essere prese subito in considerazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris