L'ANALISI
28 Dicembre 2022 - 05:20
Palazzo Lombardia
CREMONA - Bocche cucite ma confronti serrati, per arrivare entro pochi giorni a mettere ufficialmente sul tavolo i candidati del centrodestra alle prossime elezioni regionali. Ad uscire allo scoperto per prima, forse già quest’oggi, dovrebbe essere la Lega. A ruota sveleranno i nomi anche Fratelli d’Italia e Forza Italia. Intanto, si resta inevitabilmente nel campo delle ipotesi. E il toto-nomi vede in pole il capogruppo in consiglio comunale Marcello Ventura e il consigliere Alessandro Zagni per Fratelli d’Italia; per la Lega il segretario provinciale Simone Bossi, l’ex parlamentare Claudia Gobbato e il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni. Per Forza Italia si sussurra che potrebbe rientrare in gioco Gianni Rossoni. Ma si resta, appunto, solo nel campo delle ipotesi.
Fratelli d’Italia avrebbe già concluso la raccolta delle disponibilità e formato una rosa di nomi. Il segretario provinciale Stefano Foggetti spiega però che il coordinamento provinciale si riunirà nelle prossime ore (presumibilmente domani o dopodomani al massimo) per chiudere la partita.
Il segretario del Carroccio Bossi ieri si è limitato a dire che le decisioni sarebbero state prese nel corso del direttivo provinciale già fissato (in programma proprio ieri sera) ma come accade sempre in questi casi l’ultima parola spetta poi alla segreteria regionale. Si sa però che i quattro candidati saranno distribuiti equamente fra Crema e Cremona, esaminando attentamente fra le disponibilità che sono state avanzate nei giorni scorsi.
Neppure il segretario provinciale di Forza Italia, Gabriele Gallina, si sbilancia. Conferma quanto emerso nei giorni scorsi, ovvero che durante due coordinamenti era stata chiesta la disponibilità degli iscritti a candidarsi e che a fare la sintesi sarà la segreteria regionale, aggiungendo che probabilmente l’ufficialità sui nomi arriverà all’inizio del nuovo anno.
Nel frattempo in municipio si intensificano le attività dell’ufficio elettorale e a partire dal 9 gennaio ogni lunedì alle 18, nelle sale di SpazioComune, si riunirà il Gruppo di coordinamento interpartitico. A questi incontri sono invitati i referenti locali dei partiti e movimenti politici delle liste che saranno ammesse alle elezioni, per esaminare preventivamente e settimanalmente le richieste di propaganda elettorale nelle vie e piazze o nelle sale pubbliche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris