Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

2023 ANNO DEI CANTIERI

Scuole sicure con 4 milioni di euro ed entro il 2024 tre nidi

L’investimento più importante è la costruzione dell’asilo nel parco di via Desti: costerà 2,37 milioni di euro

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

20 Dicembre 2022 - 05:10

Scuole sicure con  4 milioni di euro ed entro il 2024 tre nidi

Nuovi soffitti a Borgo San Pietro

CREMA - Il 2023 sarà l’anno dell’edilizia scolastica in città, in parte per completare quanto cominciato nei mesi scorsi, in parte per nuovi importanti cantieri, primo fra tutti quello da 2,37 milioni di euro per la costruzione del nuovo asilo nido all’interno del parco di via Desti.

Oltre 4 milioni di euro di investimenti, impegnati dal Comune per diverse opere. La parte del leone la farà appunto la realizzazione della nuova casa per i piccoli dagli 0 ai 36 mesi, grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Inoltre, verrà costruita la nuova mensa della primaria Braguti, che manderà in pensione dopo anni l’attuale struttura prefabbricata. Spesa 980 mila euro, per una struttura che metterà a disposizione 500 metri quadrati coperti in grado di ospitare sino a 314 alunni.

materna

La primaria Braguti

Per l’adeguamento strutturale e per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici scolastici, il Comune ha messo a budget 570 mila euro, in parte da finanziare con alienazioni e in parte con i proventi degli oneri di urbanizzazione. Altri 200 mila (si tratta sempre di fondi che dovranno arrivare dalla vendita del patrimonio pubblico) serviranno per analoghi lavori alle medie.

Tra i cantieri il completamento di quello avviato al nido Braguti, l’ottenimento del certificato prevenzione incendi per la primaria e la palestra dello stesso plesso, la sistemazione di facciata e serramenti del lato ex-Folcioni della scuola media Vailati. Nella stessa struttura va adeguata la scala che sale all’ultimo piano.

Infine, la sistemazione del contro soffitto dell’aula di scienze della primaria di Borgo San Pietro. «Per quanto riguarda il nido Braguti – precisa l’assessore comunale all’Istruzione e Edilizia scolastica Emanuela Nichetti, nella sua relazione allegata al documento unico di programmazione – ai 180 mila euro già destinati per l’adeguamento dell’edificio alle vigenti norme di prevenzione incendi, ne abbiamo aggiunti ulteriori 130 mila per l’efficientamento energetico. L’edificio, che ospita complessivamente quattro sezioni, sarà oggetto di diversi interventi, tra i quali la sostituzione di tutti i serramenti, il rifacimento dell’impiantistica e di parte delle finiture interne. A questo scopo, per quest’anno, due sezioni sono ospitate nel nido dei Sabbioni unitamente a tutti i bambini dell’ex nido comunale di via Dante (ormai chiuso, Ndr). Il prossimo anno educativo, le due sezioni Braguti torneranno nella loro sede, e questo consentirà di avere più posti disponibili nella sede dei Sabbioni».

A conti fatti tra un paio d’anni Crema avrà tre asili nido, due periferici, appunto Sabbioni e Braguti, al servizio dei quartieri, e quello più centrale di via Desti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400