Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL RICONOSCIMENTO

Il Fontal della Casearia conquista il mondo

Olimpiadi del formaggio in Galles, il Silver Award assegnato alla scuola di Pandino

Piero Zanoni

Email:

pzanoni@laprovinciacr.it

30 Novembre 2022 - 05:00

Il Fontal della Casearia conquista il mondo

Gli allievi della scuola casearia con una forma di Fontal Nazionale e l’attestato del premio conseguito a Newport

PANDINO - Prima l’oro in Brasile, adesso l’argento alle Olimpiadi del formaggio in Gran Bretagna. La Scuola Casearia di Pandino è tra i vincitori dei World Cheese Awards, la manifestazione internazionale, giunta alla 34esima edizione, che a Newport, in Galles, ha decretato i migliori formaggi al mondo. L’istituto professionale cremonese si è aggiudicato l’ambito premio Silver con il Fontal Nazionale Scp, prodotto nel caseificio della scuola, distinguendosi tra i 4.434 prodotti in gara da 42 Paesi e 900 aziende. Il Fontal Nazionale Scp è un formaggio molle a pasta pressata e crosta lavata, prodotto con latte di vacca pastorizzato parzialmente scremato a stagionatura medio-corta 40-60 giorni. Ha forma cilindrica e un peso di 10-12 chilogrammi. La crosta è compatta e liscia di colore marrone-rossastra, la pasta è bianco paglierino, elastica e mantecata con presenza di piccole occhiature uniformemente distribuite.

Il formaggio della Scuola Casearia ha stupito i maggiori esperti mondiali del settore caseario, provenienti da 38 nazioni diverse, tra cui produttori, appassionati, acquirenti, chef, rivenditori e giornalisti. L’ambito premio è stato attribuito sulla base delle molteplici caratteristiche del formaggio in gara, ottenendo un punteggio straordinario per sapore e sensazione al palato. «Siamo entusiasti di questo grande risultato internazionale - afferma Davide De Carli, responsabile del caseificio didattico —. Alla Scuola Casearia mettiamo tutti noi stessi per formare i ragazzi e produrre formaggi buoni. Vincere questo premio è la dimostrazione che ne vale la pena e che la nostra scuola è̀ una vera e propria eccellenza in Italia e nel mondo».

Il riconoscimento ai World Cheese Awards arriva dopo un altro prestigioso premio: la medaglia d’oro, ottenuta a giugno, al Concorso internazionale di formaggio artigianale - Expo Queijo in Brasile. Protagonista della competizione in terra carioca la canestrella di latte vaccino, che ha primeggiato nella categoria formaggi di latte vaccino a crosta lavata. Questi premi internazionali qualificano la Scuola Casearia in un momento di profonda innovazione dell’offerta formativa. L’istituto professionale cremonese, infatti, è̀ il primo istituto professionale agrario in Lombardia ad aderire alla sperimentazione del Ministero dell’Istruzione. Dall’anno scolastico 2023/2024, gli studenti che si iscriveranno alla Scuola Casearia coordinata dall’Istituto di Istruzione Superiore Stanga, potranno ottenere il diploma di maturità in produzione, trasformazione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari in quattro anni, invece che in cinque. Una trasformazione richiesta in particolare dalle aziende che cercano diplomati in un numero superiore rispetto alle disponibilità. Un’occasione per investire su metodologie innovative, dando ai ragazzi la possibilità di accedere prima al mercato del lavoro o alle università, in linea con ciò che già avviene in altri paesi europei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400