L'ANALISI
10 Novembre 2022 - 05:15
CREMA - Dodici imprenditori che hanno la loro attività nella zona industriale di Santa Maria, a nord dell’area della Pierina, hanno incontrato ieri pomeriggio il sindaco Fabio Bergamaschi, nella sede della Leuenberger.
La riunione, chiesta dal gruppo che rappresenta le 32 aziende che operano nell’area, aveva l’obiettivo di confrontarsi con la nuova amministrazione comunale sul nuovo sito di stoccaggio rifiuti che Linea Gestioni, gestore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ha previsto di aprire in mezzo ai loro capannoni.
«L’incontro è stato molto propositivo – ha affermato Marina Zanotti della ditta OMZ – e ringraziamo il sindaco per la disponibilità e per l’apertura mostrata nei nostri confronti. A lui abbiamo chiesto di aiutarci ad avere un confronto con A2A e con la Provincia».
Prima di sedersi attorno a un tavolo, a Bergamaschi sono stati mostrati l’area, l’attuale deposito dei camion per la raccolta dell’immondizia e il capannone acquistato da Linea Gestioni, un tempo sede della Cartotecnica Cremasca, che si intende utilizzare per lo stoccaggio dei rifiuti.
«Bergamaschi – prosegue Zanotti – ha preso coscienza di quanto sta accadendo. In questa zona, oltre ai capannoni delle aziende, ci sono diverse abitazioni e anche due palazzine proprio dietro al deposito dei camion, che subiscono gli odori tutto l’anno. Vorremmo che fosse valutato l’impatto ambientale, viabilistico e sul benessere delle persone, che un centro di stoccaggio dei rifiuti potrebbe avere. Senza contare il deprezzamento che subirebbero i nostri immobili di fronte alla presenza di un deposito maleodorante».
Gli imprenditori hanno chiesto che il Comune sia presente all’incontro con A2A e con la Provincia. Il capannone della ex Cartotecnica, 6.000 metri quadrati coperti, è stato acquistato più di un anno fa da Linea Gestioni, con l’intenzione di trasferirvi parte della discarica di via Colombo, vale a dire i rifiuti urbani raccolti dai camion della frazione differenziata, derivante dalla raccolta porta a porta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris