Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
“La Coop Valle del Marro - Libera Terra” è una delle tante realtà italiane impegnata nella gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
La coop Valle del Marro, in particolare, gestisce dal 2005 circa 130 ettari di terreni confiscati alla ‘ndrangheta in diversi comuni della Piana di Gioia Tauro. Nell’estate appena passata, i beni della cooperativa hanno subito numerosi danneggiamenti tanto che il prefetto della zona ha pubblicamente affermato che i danni hanno l’obiettivo di mettere in ginocchio l’attività.
Purtroppo, queste realtà sono spesso soggetti a sabotaggi, intimidazioni e attentati da parte delle cosche locali che si vedono togliere ingenti patrimoni che successivamente vengono riconsegnati alla collettività con riassegnazioni a soggetti come Coop Valle del Marro o ad associazioni.
In risposta a questi episodi ARCI Ombriano e il Presidio di Libera Cremasco hanno deciso di avviare una campagna di solidarietà. Questa campagna ha portato ad acquistare e ridistribuire inizialmente 368 kg di agrumi coltivati proprio dalla Coop Valle del Marro. Il successo dell’iniziativa si è dimostrato con il fatto che in meno di 48 ore tutti i kg erano già stati venduti. Abbiamo, così, ordinato un nuovo carico di 448 kg e anche stavolta in pochissimo tempo era già stata tutto esaurito.
Contro le intimidazioni e per i presidi di lotta alla mafia Arci Ombriano e il presidio di Libera Cremasco hanno deciso di intraprendere la strada della solidarietà!
23 Dicembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia