Mito pasta alla carbonara, dalla ricetta classica a quella con il pesce. La novità è nel sushi
Altre notizie da questa sezione
Più letti
Un film su Guarneri del Gesù sarà girato a Cremona
Trovato il vaccino contro la poliomielite
Il suicidio di Primo Levi a Torino
Se n'è andato lo "scozzese volante"
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Ingredienti: 4 petti d'anatra, 400 gr di topinambur, 2 spicchi d'aglio, 2 rametti di rosmarino, Olio extravergine di oliva, 250 ml di acqua, 150 gr di zucchero, 150 gr di mirtilli rossi, sale, pepe.
Procedimento
Sbucciarteil topinambur e tagliatelo a cubetti. In un tegame, soffriggete uno spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva, unite un rametto di rosmarino e quando tutti i profumi dell’erba aromatica, saranno sprigionati, aggiungete il topinambur. Mescolate bene, regolate di sale e di pepe e coprite con acqua. Cuocete a fuoco medio fino a quando i topinambur non saranno morbidi. Trasferite il topinambur in un frullatore e frullate aggiungendo Parmigiano Reggiano grattugiato e qualche cucchiaio di latte.
Quando avrete ottenuto una purea omogenea priva di grumi, mettete da parte tenendo al caldo. In un tegame mettete 250 ml di acqua e 150 gr di zucchero, scaldate e mescolate in continuazione fino ad ottenere uno sciroppo denso. Togliete lo sciroppo dal fuoco, unite i mirtilli, mescolate bene e tornate sui fornelli a fuoco dolce. Mescolate bene e quando i mirtilli si saranno sciolti, la salsa sarà pronta! Per questa operazione ci vorranno circa 10 minuti.
Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete il petto d’anatra dalla parte della pelle e non toccatelo fino a quando non sarà croccante. Resistete alla tentazione di girare la carne, in questo modo il vostro petto d’anatra avrà una cottura perfetta, croccante fuori e tenerissimo all’interno. Girate la carne e procedete la cottura per altri 3 minuti. Affettate l’anatra e servitela con la purea di topinambur e la salsa di mirtilli rossi decorando con rametti di rosmarino e grani di pepe.
21 Dicembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia