L'ANALISI
19,25, 26 novembre e 2 dicembre
12 Novembre 2016 - 13:30
Fidenza (Pr) – Il miglior Parmigiano Reggiano d'Italia, un grande Parmigiano biologico, la riscoperta del tosone, le birre artigianali di uno dei più importanti microbirrifici del Belpaese. Ecco gli artisti del gusto di Mangiamusica, nuova rassegna ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri, che unisce le "Note pop" con il "Cibo rock".
Sul palco del Teatro Magnani di Fidenza verranno raccontate grandi storie della musica e grandi storie del gusto, tra esibizioni musicali e assaggi gratuiti dei migliori prodotti del Made in Borgo: quattro imperdibili serate a ingresso libero (con la sola eccezione della data del 2 dicembre, che prevede un'offerta di 5 euro per Arquata del Tronto).
Si comincia sabato 19 novembre con Niccolò Agliardi. Tra il primo ed il secondo tempo della performance delll’autore della colonna sonora di “Braccialetti rossi” (che proporrà alcuni suoi brani, accompagnato da Edwyn Roberts, e presenterà il suo nuovo romanzo “Ti devo un ritorno”, appena uscito per Salani, nella serata condotta dal critico musicale Enzo Gentile), il casaro Fabio Serventi, con i colleghi del Caseificio Sociale Coduro, racconterà come si produce quello che Gambero Rosso ha definito il miglior Parmigiano Reggiano d’Italia.
Si prosegue poi con venerdì 25 novembre, ad accompagnare l'evento "Ma se ghe pensu" con Piero Cassano e Fabio Perversi dei Matia Bazar, sarà un altro tipo di Parmigiano Reggiano, completamente biologico, sempre di altissimo livello, prodotto dalla famiglia Persegona nell'azienda della frazione fidentina Pieve di Cusignano. In un'altra frazione, a Fornio per l'esattezza, si trova l'Osteria di Cristina Cerbi, chef rinomata, alla guida, con il marito Luca, di uno dei locali più amati e premiati della provincia di Parma: sabato 26 novembre, durante l'intervallo dello spettacolo di
Flavio Oreglio e Alberto Patrucco, sarà protagonista di uno show cooking originale, nel quale presenterà una sua ricetta con il "Parmigiano di un giorno" (quello che ancora oggi viene chiamato tosone ed è stato recentemente riscoperto nell'alta cucina) preparato "in camicia".
Infine venerdì 2 dicembre, serata che avrà come mattatore assoluto Neri Marcorè, invece di mangiare si brinderà al Natale imminente (pensando concretamente ai terremotati delle Marche con una raccolta fondi per Arquata del Tronto): in quel contesto il mastro birraio Bruno Carilli presenterà le sue speciali birre artigianali (molto apprezzate anche all'estero), che da anni produce nel Birrificio Toccalmatto, recentemente ampliato e pronto a nuove sfide.
Per info: https://www.facebook.com/GianluigiNegriOfficial/?ct=t(Musica_artisti_gusto11_11_2016)&mc_cid=718e2f76cd&mc_eid=51b910f719
oppure: http://www.gianluiginegri.it/
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris