L'ANALISI
08 Maggio 2018 - 15:11
CREMONA - "Musica ad arte", rassegna delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Cremona torna per il quarto anno ad animare le piazze, i palazzi e le strade con la musica che nasce dalle scuole locali. Promossa dalla Rete musicale scolastica "Piazza Stradivari", sostenuta dal Comune di Cremona e dalle scuole del territorio, rappresenta da anni un importante momento di condivisione di percorsi formativi differenti, costruiti intorno alla musica e al suo linguaggio universale.
Suonare insieme è educazione civica, educa alla convivenza civile, aiuta a rispettare gli altri, contribuendo al bene comune, come è stato sottolineato nel corso di un incontro di coordinamento in vista dell’evento, presenti la vice sindaco Maura Ruggeri, il docente Gianluigi Bencivenga, e Daniele Pitturelli, dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Stradivari”.
La manifestazione si svolge venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio 2018 e vedrà il susseguirsi di esibizioni da parte di orchestre, gruppi strumentali e cori delle scuole della provincia di Cremona. La rassegna è uno spazio dove convergono esperienze differenti, nate dal lavoro quotidiano dei docenti e dei loro alunni: sono circa 30 le scuole coinvolte con più di mille bambini e ragazzi partecipanti, alla conquista di quei valori condivisi che fanno della musica uno strumento di aggregazione e universalità.
Tra i partecipanti il Liceo musicale Stradivari, le scuole ad indirizzo musicale, l'Istituto Superiore di Studi Musicali Monteverdi, le bambine e i bambini di Mousikè, Musicambo e Violino va a scuola, importanti progetti sostenuti e promossi dal Comune di Cremona, che nella giornata di venerdì 11 maggio 2018 invaderanno la nostra città. Saranno presenti anche alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie, che porteranno la loro esperienza musicale scolastica. La chiusura della rassegna sarà affidata al Coro di voci bianche Mousikè, esperienza di eccellenza nata alcuni anni fa a corollario del più vasto progetto Mosuikè, che ha visto i giovani coristi impegnati in numerose esibizioni in alcuni dei principali teatri lombardi. L’organizzazione e l’allestimento della manifestazione, coordinata da Gianluigi Bencivenga, sarà affidata ad un’equipe composta da docenti della Rete musicale scolastica “Piazza Stradivari”.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris