L'ANALISI
31 Agosto 2016 - 14:56
Signor direttore,
quanto ha investito il Comune di Crema, negli ultimi anni, per superare le discriminazioni? Quelle vere intendo, quelle che riguardano un numero sempre crescente di cittadini cremaschi; quei cittadini che — loro malgrado — si trovano a vivere in condizioni di disabilità, talvolta congenite, altre dovute semplicemente a patologie geriatriche. Già, perché nonostante il gran parlare che si è fatto negli anni passati, chi è portatore di handicap nella nostra città non ha vita facile. Cittadini ‘discriminati’ potremmo dire, in quanto non posso fare ciò che agli altri cittadini è consentito. Non intendo fare l’elenco delle cose che non vanno; ad esempio è sufficiente tentare di fare una passeggiata con una persona in sedia a rotelle per accorgersi delle tante insidie che le nostre vie cittadine riservano a chi ha problemi di deambulazione: dai marciapiedi troppo stretti e costellati di buche, che ormai pare nessuno voglia più sistemare, al sistema di trasporto locale poco adeguato alla fruibilità da parte dei soggetti più fragili. Non so per quale motivo, ma è evidente che la questione disabili non sia tra le priorità dell’attuale assessorato alle Politiche sociali di Crema.
Il problema, tuttavia, esiste ed è importante. Spero solo che presto qualcuno se ne occupi seriamente.
Flavio Rozza
(Crema)
Mediagallery
FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI 2025
IN DIRETTA DA CREMONAFIERE
FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI 2025
FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI 2025
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 28 novembre 2025 - 18:00
Un Festival diffuso con incontri, spettacoli, dibattiti e performance
Tipologia
Data di inizio 28 novembre 2025 - 19:00
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris