Egregio direttore, ho letto con grande piacere l’iniziativa ‘Il Cinema ritorna al cinema’ in cui vengono proposti film classici restaurati in digitale. Il mese scorso è stato proiettato il capolavoro di Visconti, Il Gattopardo, in 70 sale in tutta Italia tranne la città a me più cara. Com’è possibile che Cremona, così ricca di cultura e iniziative, venga esclusa da tale evento? Ho cercato di capire il motivo. Risulta che il Chaplin e il Filo non sono ancora attrezzati per i film in digitale mentre SpazioCinema CremonaPo ha inizialmente aderito all’iniziativa, ma il primo film del cartellone — Il delitto perfetto di Hitchcock — ha avuto un pessimo risultato e quindi hanno preferito interrompere il progetto. Confesso che non sono andato a vederlo (tra l’altro in 3D e in lingua originale!) non perché non ero interessato ma semplicemente perché non sapevo della proiezione. E probabilmente tanti altri come me, per cui siamo stati tagliati fuori da questa iniziativa. Ho chiesto a SpazioCinema una seconda chance: ho garantito la presenza di almeno 50 persone tra amici e conoscenti alla proiezione del secondo film in cartellone, Il Gattopardo. Hanno accettato la proposta e il 25 novembre alle ore 20 sbarca Don Fabrizio a Cremona. Il problema è questo: tante persone con cui ho parlato sono interessate a vedere il film, ma non ho ancora raggiunto il numero prestabilito. Sarebbe importante per la città essere inserita nel circuito del cinema di qualità che sta avendo un grande successo in tutta Italia. Per questo invito tutti a partecipare alla proiezione del film che si terrà lunedì 25 novembre alle ore 20 presso SpazioCinema di CremonaPo. Christopher D’Guerra (Cremona) Le nostre due sale cittadine — Chaplin e Filo — si stanno attrezzando per il digitale e ciò fa presupporre che in un futuro non troppo lontano organizzare rassegne tematiche sarà più facile. Simpatica la sua ‘chiamata alle armi’ per gli appassionati in vista della proiezione de Il Gattopardo di lunedì 25 novembre a SpazioCinema di CremonaPo. Mi auguro che anche grazie a questa lettera l’iniziativa abbia successo.