E' quasi l’una di notte e l’inquinamento, soprattutto acustico delle auto da rally, impedisce di riposare per la seconda sera consecutiva. Pensavo che la libertà individuale finisse dove inizia la libertà altrui, ma evidentemente non è così, in deroga alle norme del codice della strada (in teoria non dovrebbe essere). Trovo ignobile che lo spazio storico della città, salvaguardato tutto l’anno (o quasi) venga violato senza ritegno. La piazza del duomo non è certo idonea per tutte le manifestazioni, sacri sono i suoi monumenti per la memoria che rappresentano, per la cultura e per la fragilità che evidenziano. Ne siamo consapevoli, o gli edifici servono solo da cornice per rendere più suggestive le foto? Massimo Franzini (Cremona)
Il circuito di Cremona-Memorial Mariagrazia Donato è stato seguito, come di consueto, da un buon numero di appassionati. Capisco perfettamente la sua esigenza di tranquillità e apprezzo l’amore per la città che traspare dalla sua lettera. Credo però anche che manifestazioni come questa siano perfette per fare conoscere la bellezza di Cremona, buone occasioni di marketing territoriale, come si suol dire. E ritengo che siano utili per valorizzare i monumenti attirando, come conseguenza, sempre più turisti e generando un circuito virtuoso sia per l’economia cittadina che per le esangui casse pubbliche.