L'ANALISI
20 Settembre 2025 - 16:15
CREMA - Un bagno di folla ha animato oggi il centro cittadino per i Crema Beauty Days. Le code in piazza Duomo per i beauty corner, allestiti sotto i portici del palazzo comunale, e la presenza di tantissimi giovani al reclutamento professionale al Sant’Agostino hanno segnato un sabato di grande affluenza. Gli stand hanno offerto sedute di make-up, hair stylist, consigli per la cura della pelle e prodotti in omaggio. Non sono mancati masterclass di trucco a cura di Sodalis Group e dell’istituto professionale Cr Forma, con dimostrazioni di piega capelli, make-up leggero o semi-permanente.
Le dimostrazioni live di trucco artistico e nail art hanno arricchito il programma, insieme a Barber & Tattoo Experience, spazio dedicato alle tecniche di rasatura e cura della barba. Tra i protagonisti, Mara Casasola, truccatrice e parrucchiera del teatro alla Scala, ha guidato una dimostrazione dal vivo su come viene preparata una ballerina prima dello spettacolo. Poco distante, l’iniziativa “bellezza in vetrina” ha visto docenti e artisti del corso operatore di tatuaggio di CR Forma proporre sessioni live di tatuaggio e tecniche estetiche legate al settore beauty & tattoo.
Tra gli appuntamenti più attesi, il beauty talk di domani alle 18 in piazza Duomo con Cristina Fogazzi, conosciuta come l’Estetista cinica, imprenditrice e fondatrice del brand VeraLab. Nata a Brescia nel 1974, Fogazzi ha iniziato con l’apertura del centro estetico Bella Vera a Milano nel 2009, fondando poi nel 2015 VeraLab, oggi una delle aziende cosmetiche più importanti in Italia, con oltre 150 dipendenti, un fatturato di 75 milioni di euro e una community digitale superiore al milione di follower.
Soddisfatto il senatore e imprenditore della cosmesi Renato Ancorotti, promotore dell’evento: «Siamo felici che Cristina abbia accettato l’invito. Chi fa impresa sa che visione e coraggio fanno la differenza e Cristina li esprime con rara autenticità».
Il programma include anche beauty talk su:
Cb Automation, moderato da Dario Dolci del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema (ore 10.30)
Inclusione e lavoro (ore 15.45)
Its Academy di Cremona (ore 16.30)
Ancorotti Cosmetics, moderato dal direttore del quotidiano Paolo Gualandris (ore 17)
Una giornata dedicata al futuro nella cosmesi, nell’ambito della seconda edizione dei Crema Beauty Days. Aziende cremasche e non solo del settore si sono date appuntamento ieri nei chiostri del centro culturale Sant’Agostino, letteralmente presi d’assalto da centinaia di studenti. Ma anche molti adulti hanno approfittato dell’occasione per lasciare il loro curriculum, approcciarsi con le realtà del settore e programmare così possibili colloqui. Le figure professionali ricercate dalle imprese del settore nel Cremasco e nelle immediate vicinanze sono di vario genere: da operatori per i reparti confezionamento ai tecnici, sino al personale da inserire nel marketing. La vetrina è stata importante anche per chi cercava informazioni sulla formazione professionale post diploma, proprio per prepararsi ad un lavoro nella cosmetica. Insomma, se son rose fioriranno.
A ‘Skills for the future’ c’è stata anche la presentazione dei corsi universitari legati al settore cosmetico, oltre a conferenze dedicate alle specifiche professioni della filiera, promosse dalle stesse aziende. Alla giornata al Sant’Agostino hanno aderito Art cosmetics, Gotha cosmetics, Ancorotti cosmetics, Chromavis, Lumson, Samsic Hr, Areajob, Sodalis group. Poi gli enti formativi Its Cremona, Its Bergamo, l’Orientagiovani cittadino, l’università di Milano (dipartimento di farmacia) e l’università Cattolica, sede di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris