Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

A ROMA. EDIZIONE XVII

Gli atTorriani protagonisti alla rassegna “Oltreconfini” tra teatro e impegno civile

La manifestazione promossa da Otis coinvolge scuole italiane e internazionali in un percorso formativo e creativo sui temi della contemporaneità. Con “Green Clouds Over Big Data Fields” gli studenti cremonesi denunciano inquinamento e ingiustizie sociali, unendo arte e consapevolezza

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Maggio 2025 - 15:16

CREMONA - Lunedì 26 maggio si è aperta la XVII rassegna teatrale promossa da Otis, Oltreconfini – il teatro incontra la scuola”. L’evento, quest’anno ospitato dal teatro Le Muse di Roma Arte, si basa su relazione e immaginazione condivisa, principi guida di un percorso che ogni anno coinvolge scuole di ogni ordine e grado, italiane e italiane all’estero.

Alla rete Otis aderiscono istituti scolastici che scelgono di superare i propri confini fisici e simbolici per interpretare le sfide del presente. Docenti e studenti hanno partecipato a una formazione specifica, culminata nelle rappresentazioni teatrali che si stanno svolgendo in questi giorni. Il progetto è sostenuto da importanti istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Martedì 27 maggio è stata la giornata dedicata al Torriani. Gli studenti cremonesi sono saliti sul palco delle Muse insieme ad altre scuole partecipanti. La loro performance, Green Clouds Over Big Data Fields”, affronta i temi dell’Agenda 2030 legati allo sviluppo sostenibile, con una particolare attenzione all’inquinamento dell’aria e delle acque del Po nella città di Cremona. Lo spettacolo denuncia inoltre la povertà e lo sfruttamento del lavoro, criticando un’economia orientata al consumo rapido, sia nella moda sia nell’alimentazione.

Per costruire questo appello a un mondo più giusto e sano, i giovani attori hanno scritto il testo e raccolto dati scientifici, economici e sociali. Con loro anche un gruppo di videomaking, a testimoniare come diverse competenze scolastiche possano arricchire un progetto artistico.

Arte, relazione, immaginazione condivisa e impegno civile sono stati i valori portanti di questa seconda e ultima mattinata per gli atTorriani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400