L'ANALISI
OTTANT'ANNI DALLA LIBERAZIONE. LE FOTO
25 Aprile 2025 - 14:04
CREMA - Togliere la «Resistenza dalla soffitta e riportarla al centro del rilancio del Paese». Con questa esortazione, ieri mattina in piazza Duomo durante le celebrazioni della Liberazione, il sindaco Fabio Bergamaschi ha indicato ai cremaschi la strada da seguire.
«In un altro Paese considerato culla della democrazia come il Regno Unito – ha evidenziato – alcuni inquietanti sondaggi certificano che circa la metà dei giovani under 30, la cosiddetta generazione Z, non casualmente abituata a fruire massicciamente dei contenuti dei social media, ritiene che un dittatore al governo sia non solo uno scenario tollerabile, ma addirittura auspicabile. Il tutto in un momento in cui i cosiddetti ‘uomini forti’ al potere stanno dimostrando la drammaticità della propria azione politica, che uccide, che distrugge, che violenta, che umilia. Credo che faremmo bene a svegliarci dal torpore e dall’illusione di vivere in tempi ordinari e a togliere la Resistenza dalla soffitta impolverata e dalle astrazioni ideologiche per farla diventare, oggi come allora, autentica ispirazione morale del rilancio del nostro Paese, energia popolare, denominatore comune largo ed inclusivo per chiunque si riconosca nell’Italia libera e democratica, accogliente anche nei confronti di chi da questo modello si sta allontanando, per disillusione, per ignoranza, per tutto ciò che, forse, può ancora essere rimediato».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris