Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ASST CREMA. LE FOTO

Pasqua in reparto, tre associazioni portano sorrisi ai bambini ricoverati

Volontari e donatori hanno raggiunto i piccoli pazienti con regali, dolci e gesti di affetto, trasformando la degenza in un momento speciale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Aprile 2025 - 13:22

CREMA - In occasione della Pasqua, tre associazioni hanno fatto visita ai piccoli pazienti della Struttura complessa di Pediatria dell’Asst Crema, portando un messaggio di affetto e vicinanza attraverso doni simbolici e momenti di leggerezza.

Sabato 12 aprile, i volontari di 'La Partita – Nazionale Ragazzi guariti dalla leucemia', la squadra di calcio formata da donatori, volontari e ragazzi che hanno superato la malattia, sono arrivati all’ospedale Maggiore di Crema per incontrare i bambini ricoverati. Ad accoglierli, la dottoressa Maddalena Zema, direttrice della struttura, insieme al personale sanitario e infermieristico del reparto. I volontari, accompagnati dalla mascotte Leo, hanno distribuito ovetti di cioccolato e regalato sorrisi. «Sappiamo per esperienza che essere ricoverati non è piacevole. Con questa consapevolezza proviamo a regalare attimi di serenità ai bambini e alle loro famiglie», ha raccontato il vicepresidente Giacomo Terranova.

Venerdì 18 aprile, è stata la volta delle volontarie di Abio Crema – Associazione per il bambino in ospedale, che hanno portato uova di cioccolato ai bambini ricoverati sia in Pediatria che in Neuropsichiatria infantile, nella sede di via S. Chiara. «Un pensiero gradito – ha sottolineato la presidente Ortensia Parazzi – perché c’è sempre bisogno di dolcezza, a maggior ragione in questo periodo. La nostra presenza in reparto è costante: la missione di Abio è rendere meno traumatica l’esperienza della degenza ospedaliera».

Infine, oggi, sabato 19 aprile, la Fondazione Admo Lombardia ETS ha visitato la Pediatria. Bianca Ferrari, referente provinciale, e Chiara Sperlari, responsabile dei progetti scuola, hanno consegnato altre uova di cioccolato al personale del reparto. «Un gesto semplice ma carico di significato – ha spiegato Ferrari –. Un momento di speranza per bambini e ragazzi che affrontano percorsi di cura difficili. Un piccolo simbolo di rinascita, che diventa un segno tangibile di vicinanza e affetto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400