L'ANALISI
23 Marzo 2025 - 18:33
CREMA - Si è aperta questo pomeriggio in sala Pietro da Cemmo l’ultima settimana di iniziative e spettacoli della terza edizione de ‘La storia infinita’, rassegna partita a inizio mese con l’organizzazione di Comune e Franco Agostino Teatro Festival. Come già in altre occasioni, si è registrato il tutto esaurito nell’ex refettorio dei frati del convento di Sant’Agostino. Un’esibizione travolgente, con i clown Bano Ferrari e Gianluca Previato che hanno coinvolto i bambini, schierati nelle prime file. Il classico spettacolo ispirato agli show dei circhi con acrobazie, giochi e momenti di ilarità. Il programma dell’ultima settimana proseguirà martedì 25 alle 17 nella biblioteca comunale di via Civerchi con il laboratorio creativo ‘Case della fantasia’, per bambini dai sei anni in su. Con carta, forbici e colla, i partecipanti impareranno a costruire abitazioni giardini e appartamenti di ogni forma per personaggi di ogni tipo. Iscrizioni via e-mail a salaragazzi@comune.crema.cr.it oppure allo 0373-983335.
Giovedì alle 17, ancora alla Gallini, ultima data delle letture animate con Nicola Cazzalini, pronto a intrattenere bambini dai tre anni con le sue ‘Storie incredibili’.
Il gran finale della rassegna, sperando che il maltempo non ci metta lo zampino (ma in caso di pioggia sarà ancora disponibile la sala Pietro da Cemmo), sarà domenica 30 alle 16.30 in largo Falcone e Borsellino. In programma ‘Il pirata con il maldimare’, spettacolo per bambini dai 4 anni realizzato in collaborazione dalle compagnie Roersomondo, Teatroallosso e Sprookjes Enzo. Si tratta della storia di Riku, un giovane pirata con il ‘maldimare’, che non ha vita facile nell’isola dei Pirati. Riku supera il suo problema prendendo il largo con una vecchia barca abbandonata. Un viaggio si rivelerà fondamentale per la rinascita del cuore del mare, grazie a degli sconosciuti batteri lucenti nascosti nella vecchia barca ed in grado di sconfiggere il mostro chiamato inquinamento.
Fotogallery: FotoLive/Massimo Marinoni
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris