Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. ASELLI

Libri, abiti, giochi per aiutare Sebastian

Fa centro il mercatino sui banchi per contribuire all’allestimento di un mezzo speciale

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

04 Febbraio 2025 - 20:29

CREMONA - In un giorno hanno raccolto 1.200 euro per aiutare Sebastian, un ragazzino in carrozzina che frequenta il liceo scientifico. Gli studenti dell’Aselli hanno portato vestiti, libri, giocattoli, oggettistica e li hanno messi in vendita in un mercatino che oggi ha aperto i battenti con grande successo e sarà riproposto sabato mattina per i genitori.

Il ricavato contribuirà all’allestimento di un auto speciale che permetterà a Sebastian di venire a scuola e muoversi senza difficoltà. I ragazzi hanno voluto dare un loro contributo alla raccolta fondi, iniziata dalla Fondazione Giorgio Conti. Il presidente, Carlo Conti, ricorda come tutto è cominciato: «La catena di solidarietà per Sebastian era iniziata la scorsa estate, quando una coppia aveva deciso di devolvere le offerte raccolte durante la festa di compleanno. Poi la sensibilità di Padel X, che ha consegnato i proventi della ‘24 ore di padel’, e infine l’idea di lanciare una raccolta fondi per l’acquisto di un veicolo idoneo — spiega —. L’ordine è stato fatto e siamo in attesa della consegna, imminente, ma anche di un preventivo per alcuni allestimenti aggiuntivi come ad esempio quelli legati alla pedana. L’aiuto del liceo Aselli, quindi, è prezioso e ringraziamo tutti coloro che si sono fatti promotori di questo mercatino».

Fra coloro che hanno contribuito al raggiungimento della cifra necessaria per l’acquisto del veicolo c’erano stati il Gruppo Casapoint, l’Associazione medici pediatri di Cremona, l’Associazione Amo in ricordo di Osvaldo Marcotti, l’azienda agricola Giovanni Corini, il negozio Sperlari di via Solferino, gli amici di Roncarolo di Caorso, il bar Lancia di Cremona e infine un generoso benefattore anonimo.

A questa lista di benefattori si uniscono ora anche i ragazzi dell’Aselli. A farsi promotori dell’iniziativa sono stati i rappresentanti d’istituto Alberto Lena, Chiara Moretti, Andrea Villa e Stefano Paolo Arrigoni col sostegno dei docenti don Paolo Arienti e Mariachiara Tolomini. «Abbiamo chiesto ai ragazzi di portare indumenti, libri e quanto potevano considerare utile per allestire un mercatino — spiega Moretti —. Abbiamo catalogato e registrato tutto su un foglio excel, condiviso in un modulo Google così chi voleva poteva prenotare l’abito o il libro che preferiva. C’è poi chi ha fatto compere sul momento».

E alla fine mattinata l’incasso è stato più che buono. Emanuela Mendicino e Riccardo Ziliani spiegano: «I prezzi non superano i 10 euro, i ragazzi comprano — spiegano —, molti hanno acquistato libri e fumetti. Mentre i professori si sono concentrati sui vestiti». Ad aggirarsi per il ‘mercatino’ anche il preside, Alberto Ferrari che commenta: «Hanno fatto tutto i ragazzi, noi li abbiamo sostenuti. Ma l’idea è stata loro, va dato merito di una sensibilità lo che fa loro onore».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400