L'ANALISI
26 Ottobre 2024 - 14:50
PIEVE SAN GIACOMO - Inaugurata ufficialmente questa mattina la nuova mensa scolastica di Pieve San Giacomo, la struttura fortemente voluta dall’amministrazione comunale che servirà il plesso pievese della scuola dell’infanzia e della primaria. A fare gli onori di casa il sindaco di Pieve San Giacomo Maurizio Morandi assieme al presidente della Provincia Roberto Mariani, ai sindaci dei paesi limitrofi, il parroco di Pieve San Giacomo don Marco Bosio e il coordinatore dell’unità pastorale Madre Nostra don Ernesto Marciò, oltre che al dirigente scolastico Claudio Buzzi di Marco e all’architetto che si è occupato del progetto Giampietro Tonani.
“Oggi è un giorno importante per la nostra comunità – ha dichiarato Morandi – perché la nostra scuola si arricchisce di una struttura che renderà più confortevole la pausa pranzo dei nostri alunni e delle loro insegnanti. L’iter burocratico è stato impegnativo e il progetto, redatto dalla precedente amministrazione, non aveva ottenuto i fondi necessari. Siamo riusciti poi a rivedere progetti, rimodulare i conti e finalmente la scuola ha una struttura che ci rende particolarmente orgogliosi”.
Poi i ringraziamenti a chi si è adoperato per un’opera che servirà non solo ad uso refettorio, ma anche come sala polifunzionale. “Ringrazio tutto il nostro personale dell’ufficio tecnico, l’ingegner Cerioli per la collaborazione, il vice sindaco Pietro Ruffini per aver seguito con competenza i lavori e tutti voi che siete intervenuti stamattina”.
Il presidente della Provincia Roberto Mariani ha sottolineato come l’operosità dei sindaci dei piccoli comuni porti a risultati importanti per la comunità. “Essere sindaco di un piccolo paese non è semplice, ma la nuova mensa scolastica che oggi inauguriamo è proprio la dimostrazione che la laboriosità dei sindaci, come del resto lo sono anche io, porta a ritorni importanti per i cittadini. Questa struttura è un investimento per il futuro e la lungimiranza nei confronti della nuove generazioni, le classi dirigenti di domani, è un segnale importante”.
Dopo la consegna delle chiavi e il taglio del nastro la benedizione di don Ernesto Marciò e la visita all’interno della struttura.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris