Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. LE FOTO

Programmi di scambio europei all'Istituto Romani

Nell’ambito del progetto ReSpeCtol in collaborazione con cinque Paesi partner: Francia, Slovacchia, Irlanda, Grecia e Guadalupa. Promuove i valori olimpici nella formazione degli studenti

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

26 Settembre 2024 - 14:13

CASALMAGGIORE - Sono già iniziati all’istituto Romani i programmi di scambio europei nell’ambito del progetto ReSpeCtol in collaborazione con cinque Paesi partner: Francia (collège Boris Vian e Lycée Jean Bart di Dunkerque) Slovacchia (Zakladna Skola di Pioneierska), Irlanda (Coláiste Cholmcille, Ballyshannon, Co. Donegal) Grecia (5 General Lyceum Veroia) e Guadalupa (Collège Maryse Conde).

Il progetto, legato agli eventi olimpici ’24-’26, promuove attraverso le attività svolte dagli istituti i valori olimpici nella formazione degli studenti in ottica di ‘life long learning’, cioè apprendimento permanente. Ogni attività, sia essa sportiva o non, sviluppa temi e problematiche in riferimento a tre parole chiave: impegno, rispetto e condivisione.

Gli scambi degli studenti coprono il triennio ‘2023-‘2026: già lo scorso anno le classi del corso linguistico sono state in Francia e in Grecia dove hanno avuto l’opportunità di partecipare alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi.

“Per il 2024-25 - spiega la dirigente scolastica Daniela Romoli - le attività sono già cominciate con la partecipazione, la scorsa settimana (dal 15 al 22 settembre) di una rappresentanza dell’Istituto al congresso in Irlanda. Due studenti di classe quinta, Monica Cavalli (quinta linguistico) e Umer Shabbir (quinta ITIS) accompagnati dai docenti Monia Vezzoni e Monica Bovis sono stati protagonisti degli eventi organizzati presso la scuola Irlandese. Oltre a partecipare ad attività scolastiche, gli studenti dei diversi paesi europei hanno assunto il ruolo di allenatori insegnando ai bambini della scuola primaria uno sport per poi gareggiare nelle mini-olimpiadi organizzate per la fine del congresso”.

Gli studenti del Polo Romani si sono occupati di “Ultimate frisbee” opportunamente preparati dai docenti di scienze motorie della scuola prima della partenza. Come riportano i ragazzi l’esperienza è stata estremamente formativa sia dal punto di vista linguistico che di crescita personale e formativa. Gli scambi previsti in quest’anno scolastico coinvolgono sia docenti che studenti: è previsto a novembre un corso di formazione in Slovacchia per due docenti e uno a gennaio a Guadalupa. Gli studenti visiteranno gli amici francesi e greci tra gennaio e marzo e l’accoglienza a Casalmaggiore è prevista per la prima settimana di aprile. Nell’ambito dell’accreditamento europeo continua inoltre lo scambio con la scuola polacca di Gdynia e due docenti dell’istituto potranno avere un contributo per un corso di formazione all’estero.

NELLA FOTOGALLERY LO SCAMBIO CON L'IRLANDA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400