L'ANALISI
20 Aprile 2024 - 12:34
CARAVAGGIO - Mobilitazione stamane al santuario di Santa Maria della Fonte. Promossa da #Salviamoilsuolo.it si è tenuta la manifestazione a difesa del luogo di culto, per dire 'no' alla costruzione di una maxi logistica da 120mila metri quadrati a poche centinaia di metri di distanza, tra la provinciale rivoltana e il complesso mariano. Un insediamento che andrebbe ad oscurare il santuario.
Una raccolta firme e la partecipazione di oltre 300 persone. Si sono radunate sotto al palco del grande piazzale, per ascoltare gli interventi di Amedeo Ferrari, rettore del santuario, Paolo Falbo del circolo di Legambiente Serio e Oglio, Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia e Massimo Arati. A presentarli Eugenio Bignardi, responsabile della pastorale sociale della diocesi di Cremona, che sostiene l’iniziativa insieme a quella di Bergamo e a quella di Crema, rappresentata da Angelo Marazzi, anch’egli alla guida della pastorale sociale e del lavoro.
"Speriamo che la manifestazione di oggi faccia crescere la sensibilità per questa terra e per questo cielo" ha ricordato don Amedeo Ferrari rettore del santuario di Caravaggio, che poi ha citato il Manzoni. "Come diceva un noto poeta dell’ottocento il cielo di Lombardia è bello quando è bello. Se saremo in molti a manifestare oggi e in seguito a favore del santuario vorrà dire che ci sta a cuore, che sentiamo il bisogno di luogo di preghiera e raccoglimento e se ci interessa tutelare il santuario è per la salute completa delle persone che hanno bisogno di recuperare testa e anima oltre che lavoro e soldi".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris