Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. FOTO E VIDEO

In centinaia sul fiume per la 'Discesa del Po'

Canoisti, nuotatori, podisti e ciclisti, mai così tanti, in un percorso via acqua e via terra dal Lido sino a Viadana

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

10 Settembre 2023 - 16:32

CASALMAGGIORE/VIADANA - «Oggi c'è bisogno di amanti del fiume. E chi lo ama è chi lo frequenta, lo conosce, lo studia. In questo modo possiamo impegnarci per valorizzarlo». Così Damiano Chiarini, presidente dell’Associazione Persona-Ambiente, oggi ha accompagnato le ultime fasi prima del via alla 13esima ‘Discesa del Po’, che ha coinvolto centinaia di persone, tra canoisti, nuotatori, podisti e ciclisti – mai così tanti -, in un percorso via fiume e via terra dal Lido Po sino a Viadana, dove sono stati premiati l’uomo e la donna del Po, persone che nella quotidianità si impegnano per la valorizzazione del fiume. Si tratta di Silvia Fattori e Cristian Soldati. Premiata anche la tesi di Filippo Sidoti sul funzionamento dell’ecosistema fluviale.

Il presidente del Cammino del Po, Marco Vezzoni ha ringraziato la Polisportiva Amici del Po «che ha accolto volentieri la possibilità di collocare su una parete della palestra la formella, simbolo del cammino, realizzata da CeramicArte».

Una chiocciola, emblema di lentezza e «di un approccio rispettoso dell'ambiente e del territorio. Vorremmo diventasse un segno identitario».

Il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni ha sottolineato la bellezza della giornata di celebrazione e sensibilizzazione: «Il nostro fiume ha bisogno sempre di attenzioni. Tramite un bando molto importante per i territori MAB Unesco, cercheremo di rafforzare i sistemi di intermodalità».

Dal presidente della Polisportiva Amici del Po, Paolo Antonini, è giunto un benvenuto a tutti i partecipanti: «Tantissime la questioni aperte: il nostro territorio dimenticato, il nostro ospedale dimenticato, il nostro ponte dimenticato. Oggi cerchiamo di ricordarle tutte».

Spazio è stato dato anche a Laura Passerini, che ha invitato a partecipare numerosi, sabato 14 ottobre alle 17, alla manifestazione per sensibilizzare sull’importanza dell’ospedale Oglio Po. Alle 10.15 il tuffo e il via alle canoe. Colonna sonora della Ciuma Dixie Swing Band.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400